Cronaca

MEMORIA – 5 anni fa uno schianto…

Il 3 agosto di 5 anni fa non fu mai giorno..Brolo, in tanti ieri hanno ricordato quella terribile notte che portò via Antonio & Antonio.

“Un’alba spezzata in modo violento e improvviso mise fine ai sogni di due ragazzi favolosi. A noi restano ricordi struggenti che scavano dentro ferite profonde e inguaribili, solcate da “lacrime sotto la pioggia”. Così Corrado, lo zio di uno dei due ragazzi periti nello schianto di Capo Skino scriveva ieri sui social. Sottolineando in poche righe il dramma, il dolore mai sopito, il senso di lutto che avvolse due famiglie, tanti amici, i parenti di quei due amici.

E Brolo non fu più estate estate,  il paese si unì, piegato, a piangere la morte di due giovani ragazzi. Antonio Pizzuto aveva 19 anni anni e Antonino Caporlingua appena 21 anni. Loro erano con altre tre amici in auto, e quest’ultimi vennero, in condizioni gravissime, ricoverati negli ospedali di Palermo e Messina. Vennero annullate le manifestazioni estive sino a funerali, proclamato il lutto cittadino e al comune brolese venne da subito esposta la bandiera a mezz’asta, con l’allora sindaco, Irene Ricciardello, che giungeva al “Papardo” per aver notizie di prima mano sullo stato di salute dei ragazzi ricoverati che rivolgeva un commosso abbraccio, pieno di dolore, a tutte le famiglie coinvolte in quella grande tragedia che ancora oggi, nel ricordo, coinvolge tanti. Furono tanti i gesti, le parole, la partecipazione che  testimoniò il dolore di una comunità.

A perdere la vita furono due ragazzi noti a tutti, sorridenti, allegri, aperti alla vita –la bella gioventù di Brolo – che rientravano da una serena serata in discoteca. E oggi con dolore ricordiamo quei momenti.

La Redazione

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago