Categories: Senza categoria

MEMORIA – Un Avvocato, un Amico, un Politico: Renato Maria Lo Presti a 25 anni dalla sua scomparsa

Questo 2025 segna il 25° anniversario della tragica scomparsa di Renato Maria Lo Presti, stimato avvocato e figura di riferimento della comunità di Capo d’Orlando, – quella sociale e quella politica – deceduto al solstizio del 2000. Un ricordo della sua figura, proprio in memoria del passaggio del tempo e del segno lasciato.

Il ricordo di un amico . Oggi a Capo d’Orlando anche i “Luttini” in memoria firmati dagli amici di sempre.

Renato era uno di quelli che non si limitava a esercitare la professione: la viveva, con dedizione e passione. In ogni aula di tribunale portava non solo competenza, ma empatia verso chi era in difficoltà ma anche quel coraggio di battersi contro i poteri forti. Testimonianze di colleghi e assistiti raccontano di un uomo capace di ascoltare, capire e lottare per la giustizia con fermezza e determinazione, con il coraggio delle idee.

A Capo d’Orlando, Renato era più di un avvocato: era un punto di riferimento. Partecipava attivamente alla vita cittadina, sostenendo iniziative culturali e sociali, era stato da sempre in politica, dagli anni dell’opposizione in consiglio comunale e dei volantinaggi giovanili tra le file del Movimento Sociale, era diventato vicesindaco nella prima amministrazione di Enzo Sindoni. Negli anni, molti ricordano la sua presenza attiva. Anche se il tempo scorre, l’eredità di Renato rimane viva come il suo ricordo. 

Oggi, a 25 anni di distanza

Oggi, nell’estate 2025, la comunità di Capo d’Orlando è invitata a ricordare Renato con una specialissima attenzione. Un ricordo che diventa carezza.

A Renato Maria Lo Presti, nel suo 25° anniversario, va il nostro pensiero. Il suo ricordo resta vivo in chi continua a portare avanti la sua idea di giustizia di politica di “comunità”

Presente!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 minuti ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago