I funerali si sono tenuti ieri nella chiesa di San Francesco di Assisi.
L’uomo si trovava ricoverato da qualche mese alla casa di cura, opera pia “Cortese – Capizzi – Basile”, dopo essersi convinto, perché rifiutava di curarsi ed è anche stato sull’orlo del ricovero coatto, pur di non abbandonare i suoi cani, oggi veramente “poveri orfanelli”.
I 13 cagnetti di Agostino che sono stati amorevolmente accuditi per un paio di settimane da alcuni volontari del luogo con a capo Fenia Astone e Tania La Pinta, a seguito di un’ordinanza del sindaco Basilio Caruso, da circa quindici giorni si trovano nel rifugio di via Consolare Antica a Capo d’Orlando, gestito dalla cooperativa Pet, dove li stanno curando in attesa di adozione.
Attorno alla casetta immersa nel verde di via San Carlo di Agostino “u mericanu”, dove ormai si era abituati a vedere scodinzolare “l’allegra brigata” è sceso il silenzio e da oggi si noterà a Sant’Angelo anche l’assenza di Agostino, un uomo stravagante e sfortunato, comunque un personaggio caratteristico paesano.
Amò certamente i suoi 13 cani, con i quali aveva stabilito un legame indissolubile, e dai quali certamente riceveva la comprensione che non aveva mai avuto nel suo percorso di vita dagli umani. Tutti i santangiolesi lo ricorderanno passeggiare per le strade di Sant’Angelo o seduto nei bar locali a leggere qualche libro mentre sorseggiava una birra, vestito con il suo tipico gilet e la camicia bianca, l’ orologio da taschino e l’inseparabile cagnetta “Carmencita”.
I cani di Agostino “u mericanu” torneranno a Sant’Angelo nella prima decade di ottobre, in data da ufficializzare. Infatti, il sindaco Basilio Caruso ha previsto un’originale iniziativa: la sagra del cane.
Una vera e propria festa per incuriosire e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del randagismo, durante la quale saranno promosse le adozioni.” Intanto, Fenia Astone e Tania La Pinta, che li hanno accuditi con tanto impegno e passione, stanno vigilando sul loro stato di salute.
Chiunque fosse interessato alle adozioni può contattare i seguenti numeri: 327-0056237 / 333- 6528054.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri