Cronaca

MEMORIE CHE VANNO VIA – A Naso un altro pezzo el patrimonio architettonico del paese, per il dissesto, sarà abbattuto

Che peccato. Peggio di un terremoto. Inesorabilmente lo smottamento che ha determinato un fronte di frana lungo circa quattrocento metri e che compromettendo tutto sta facendo scivolare a valle il versante sud del centro abitato di Naso, fa un’altra illustre vittima.

Così dopo l’ex Casa Collica, il palazzo del municipio, il bar “Dei Portici” ora ad essere abbattuto sarà l’ex archivio comunale.

L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce ha così deliberato per evitare un rovinoso crollo dello stabile che potrebbe compromettere la stessa SS116 che gli passa sotto.

Che peccato!

(foto dell’ex archivio comunale di Naso tratta da GlPress)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago