– di Calogero Centofanti –
Settanta anni fa moriva uno dei più geniali e illuminati statisti che la storia ricordi, dall’unità d’Italia. Infatti il 19 agosto 1954, spirava Alcide De Gasperi, uomo politico dell’universale carisma, il quale dopo la tragedia della II guerra mondiale, che aveva ridotto l’Italia a un cumulo di macerie fumanti, riuscì da presidente del Consiglio dei ministri a garantire all’Italica gente una dignitosa esperienza esistenziale, suscitando nei Paesi vincitori rispetto e solidarietà vera. Il Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira” perpetuandone la limpida memoria auspica che le future generazioni, rivisitando la figura di questo ardito pioniere della rinascita della Patria, possano trarre una palpitante testimonianza di specchiate virtù etiche e gestionali.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…