Cronaca

MENINGITE – Dopo il caso di Brolo… che fare? Queste le linee guida diramate dall’Asp di Messina

In merito al caso di meningite segnalato su un piccolo residente di Piraino e frequentante la collettività scolastica brolese, il personale del Dipartimento prevenzioni dell’Asp di Patti si è attivato dando le linee guida previste dal Ministero nei confronti dei contatti a rischio.

Così in sinergia con il sindaco di Brolo e con la responsabile del plesso scolastico locale sono stati individuati i contatti ad alto rischio per i quali è stata prevista l’esecuzione di chimioprofilassi.

Per contatti ad alto rischio sono da intendersi:

I conviventi del bambino – familiari e compagni di stanza o di classe -; gli esposti a secrezioni del paziente (baci, condivisioni di postate, bicchieri, giocattoli, spazzolini), e per eventuali sanitari o personale medico che ha effettuato respirazione bocca a bocca o intubazione non protetta.

Contatti scolastici,  tutta la scuola se asili nido o scuole materne,  compagni e insegnanti della medesima classe se scuola elementare o superiore.

Soggetti che hanno soggiornato a lungo nell’abitazione del malato nei sette giorni precedenti l’esordio della malattia

Contatti a basso rischio sono da intendersi:

Minori frequentanti la stessa scuola – elementari medie e superiori –

Contatti indiretti – cioè i contatti di contatti ad alto rischio.

Personale sanitario non esposto alle secrezioni orali del malato.

Contatti casuali

Per questi soggetti non è prevista alcuna profilassi

Le linee guida- in questo caso di meningite –  inoltre non prevedono alcun intervento di profilassi personale o ambientale.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al medico di famiglia, al pediatra, o direttamente dell’Uos Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione di Messina.

 

 

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/il-caso-della-meningite-a-brolo-parla-il-sindaco/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/meningite-forse-un-caso-a-brolo/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago