Categories: Comunicati Stampa

Mensa a Piraino – Ci pensa “Matusalemme”

 

In concomitanza con l’inizio dei rientri pomeridiani, a seguito della definizione degli orari  comunicati dal Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Gioiosa Marea, di cui le scuole del Comune di Piraino fanno parte, il prossimo lunedì sei ottobre 2014, tempestivamente, avrà inizio il servizio di mensa agli studenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado in tutte le sedi scolastiche site nel territorio di Piraino.

Il servizio è stato affidato, previo esperimento di procedura aperta, alla Coop.  Sociale “MATUSALEMME” di  Bagheria, la quale provvederà alla fornitura di pasti caldi che saranno preparati nel centro cottura a Gioiosa Marea e sporzionati nelle sedi scolastiche a cura della ditta affidataria in modalità tipo catering.

Le modalità di organizzazione ed effettuazione del servizio mensa, per il corrente anno scolastico 2014/2015, sono state scelte prendendo in considerazione un suggerimento raccolto in sede di riunione della commissione mensa nella quale, oltre all’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore al ramo Sig.ra Lara Cusmano, erano presenti  docenti e rappresentanti delle scuole, dei genitori degli studenti, dei funzionari comunali addetti ai servizi scolastici e il gestore esterno affidatario del servizio dei pasti caldi dell’anno in corso.

A seguito di ciò si è venuti nella determinazione di evitare la somministrazione del pasto già porzionato e preventivamente sigillato, preferendo la modalità tipo catering allo scopo di rendere piacevole, riguardo al gusto e alla vista, la pausa dedicata al pranzo, che rappresenta per gli alunni un importante momento educativo e di socializzazione.

L’assessore Cusmano ha così dichiarato: “Dopo l’esperienza degli scorsi anni si è ritenuto di adottare il metodo di far cucinare i pasti nl centro cottura di Gioiosa Marea ma di far effettuare lo sporzionamento, a cura di ditta autorizzata, direttamente presso i plessi scolastici. Oltre alla bontà della scelta operata, per l’Amministrazione questa soluzione comporta sia un risparmio economico che l’opportunità derivante dalla possibilità di utilizzare in altri servizi d’istituto il personale precedentemente impegnato per attendere alle varie fasi organizzative ed attuative della refezione scolastica

L’Amministrazione comunale si augura che il servizio mensa possa soddisfare tutta la cittadinanza in età scolare e resta comunque disponibile ad accogliere eventuali suggerimenti e/o segnalazioni tendenti al miglioramento del servizio erogato.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago