Categories: News

MESSAGING TO EXTRA-TERRESTRIAL INTELLIGENCE – incontro con ALEXANDER LEONIDOVICH ZAITSEV

A MESSINA; SABATO 28 MAGGIO, NEL SALONE DEGLI SPECCHI, A PARTIRE DALLE ORE 10

Dopo la conferenza dello scorso dicembre con Roberto Pinotti, uno dei più grandi studiosi di ufologia al mondo, nonché sociologo e giornalista scientifico ed l’interessante incontro-lecture di febbraio con Arturo Vittori, architetto di fama internazionale, specializzato nel design di veicoli spaziali ed autore, fra l’altro, dell’opera d’arte “La Fenice”, collocata da pochi mesi a Messina, in Piazza della Memoria, di fronte la Chiesa dei Catalani, nella città dello Stretto arriverà da Mosca lo scienziato russo Alexander Leonidovich Zaitsev.

Alexander Zaitsev fra i tanti riconoscimenti, nel 1985, ha ottenuto il Premio di Stato URSS per la Scienza.

Per i brillanti risultati ottenuti, l’Unione Astronomica Internazionale ha ribattezzato l’asteroide “1976 GH2” col nome “6075 Zaitsev”.

L’appuntamento con l’eminente studioso è programmato per sabato 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, nel “Salone degli Specchi”.

A porgere i saluti sarà il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, che aprirà i lavori della conferenza. Nel corso dell’happening si parlerà del progetto SETI (Search for Extra-Terrestrial Intelligence) e del progetto METI (Messaging to Extra-Terrestrial Intelligence) che, rispettivamente, hanno come obiettivo la ricerca di vita intelligente extraterrestre e la trasmissione di segnali da terra per la ricezione da parte di eventuali civiltà extraterrestri.

Nel corso dell’incontro interverrà Pietro Cassaro, ricercatore dell’Istituto di Radioastronomia dell’INAF, principale Ente di ricerca italiano per l’Astronomia e l’Astrofisica.

Pietro Cassaro approfondirà i contenuti del progetto ITASEL (Italian Search for Extraterrestrial Life), un progetto tutto italiano che cerca di individuare la presenza di elementi ritenuti fondamentali per lo sviluppo di vita in sistemi planetari intorno ad altre stelle.

Al convegno saranno presenti: Antonio Morreale, direttore della Sezione del Centro Ufologico Nazionale di Messina; Rosaria Landro, coordinatrice della stessa Sezione; i rappresentanti di Planetari ed Associazioni di Astrofili di Sicilia e Calabria e numerosi docenti universitari e dirigenti scolastici.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago