– di Corrado Speziale –
Sebastiano Mafodda, Marcello Sposito, Palmiro Lauro e Domenico Zona persero la vita il 15 gennaio 2007 a bordo del mezzo veloce di RFI “Segesta Jet”, a largo di San Raineri, a seguito della collisione con la portacontainer “Susan Borchard”.
A causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid, per il quindicesimo anniversario della tragedia, non si potranno svolgere le consuete celebrazioni. Tuttavia, in ricordo dei quattro marinai, oggi, alle 17,30 su iniziativa della Direzione Navigazione RFI, sarà deposta una corona di fiori al monumento a loro dedicato nel piazzale della Stazione Marittima. Alle 17,54, orario esatto dell’incidente, le navi in porto emetteranno ripetuti fischi in segno di saluto.
La città di Messina non dimentica quel drammatico pomeriggio del 15 gennaio 2007, quando, a largo di San Raineri, la nave portacontainer “Susan Borchard” speronò tragicamente il mezzo veloce di RFI “Segesta Jet”, penetrando nella sua plancia di comando, causando la morte del comandante Sebastiano Mafodda, del direttore di macchina Marcello Sposito, del motorista Palmiro Lauro, del marinaio Domenico Zona e il ferimento di quasi cento passeggeri.
Da allora, ad ogni anniversario si è rinnovato il ricordo dei marinai grazie all’impegno dei colleghi della Navigazione RFI, ad iniziare dal comandante Sebastiano Pino, già presidente del S.A.S.Ma.N.T. – Sindacato Autonomo Stato Maggiore Navi Traghetto.
Quello per i marinai del “Segesta” è un ricordo fortissimo, ormai bene ancorato alla tradizione, che a distanza di tre lustri resiste alle difficoltà e all’usura del tempo.
Con l’auspicio che possano riprendere le celebrazioni in ricordo delle vittime del “Segesta”, il direttore della Navigazione RFI, Giuseppe Marta, rivolgendosi al personale, a nome proprio e della Società, ha manifestato cordoglio ai familiari dei quattro colleghi tragicamente scomparsi quindici anni fa.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri