Categories: Cronaca Regionale

MESSINA – 439° Anniversario battaglia di Lepanto

La delegazione messineva va il Grecia. Ecco il programma

Arriverà domani mattina in Grecia la delegazione messinese che a Νafpaktos (Lepanto) prenderà parte alle manifestazioni commemorative organizzate dalle locali Autorità comunali in occasione del 439° anniversario della Battaglia di Lepanto.
Saranno, infatti, presenti l’Assessore Dario Caroniti, in rappresentanza dell’on. Giuseppe Buzzanca  Sindaco della città di Messina, il prof. Enzo Caruso, il dott. Fortunato Manti e la prof.sa Maria Longo, esponenti dell’Associazione Culturale “Aurora” promotrice, in sinergia con la Marcopolo System di Venezia, e organizzatrice,  in compartecipazione con la Provincia Regionale di Messina, il Comune di Messina, l’Autorità Portuale e la Marina Militare, della “rievocazione storica dello sbarco a Messina di don Giovanni d’Austria e saluto del Senato”, che ha avuto luogo la scorsa estate nel capoluogo peloritano.

Intenso il calendario degli appuntamenti in questo fine settimana. Venerdì pomeriggio, a partire dalle 19.30, avranno inizio le manifestazioni con “l’annuncio del banditore”, “la parata” e lo spettacolo “la battaglia come espressione della parola e dell’arte”, curato dal Gruppo Teatrale dell’Associazione “Nafpaktos Politistikes Diadromes” e dalla Scuola di Danza di Lia Apostolopoulou. Novità di quest’anno la partecipazione in costume cinquecentesco al Corte Storico dello Stradigò di Messina e di due rappresentanti del Senato Messinese (impersonati, rispettivamente, dagli attori Pippo Luciano, Pippo Oliveri e Giuseppe Pizzuto).

Sabato mattina, alle 11, alla presenza delle Autorità saranno ricevute le delegazioni di Venezia e Messina. A seguire, presso il centro culturale della Cattedrale di  Nafpaktos le conferenze sul tema “la Battaglia di Lepanto” (intervento dello storico Basilio Lazari) e “La Sicilia nella Battaglia di Lepanto” (relatore l’Assessore Dario Caroniti), e il video racconto dal titolo “Lepanto: un progetto per l’Europa” (illustrerà il dott. Piero Pettenò della Marco Polo System di Venezia). In serata, nello spettacolare porto della cittadina ellenica avrà luogo la rappresentazione della battaglia (regia di Ion Kechagioglou).

Domenica giornata conclusiva. Alle ore 11 avrà luogo la cerimonia commemorativa dei Caduti nella battaglia di Lepanto e successivamente il lancio delle corone in mare e l’esecuzione degli Inni Nazionali. Alle 11.30, presenti le Autorità, l’Assessore Caroniti, a nome dell’amministrazione comunale, inaugurerà la lapide commemorativa della Città di Messina affissa, insieme a quelle di Spagna, di Malta, della Croazia e della Grecia, sotto il Monumento dedicato a Miguel Cervantes.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

41 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago