Categories: News

MESSINA – 48esima edizione del Fotogramma d’oro

Entro il 21 marzo si può partecipare alla storica rassegna con un cortometraggio. “Per la prima volta, il Festival si svolgerà a Messina dal 25 al 28 maggio e si caratterizzerà per il suo forte rinnovamento”, sottolinea il presidente della Federazione Nazionale Cinevideoautori Francesco Coglitore.

Una storica rassegna del cinema indipendente per la prima volta a Messina. La 48esima edizione del Fotogramma d’oro Film Festival è in programma, nella sala “Fasola”, dal 25 al 28 maggio 2016. In particolare, è possibile partecipare entro il prossimo 21 marzo con un cortometraggio (per ogni dettaglio e per scaricare il bando www.fotogrammadoro.com). Possono essere iscritte opere di qualsiasi genere (soggetto, documentario, animazione) realizzate senza fini commerciali dal 2013, la cui durata non deve superare i 20 minuti e che non siano state presentate in precedenti edizioni del Fotogramma. Il tema è libero.

Una giuria di esperti assegnerà Fotogramma d’Oro, Fotogramma d’Argento e Fotogramma di Bronzo e i premi speciali, mentre un’altra giuria assegnerà  un premio per la sezione dedicata ai giovani autori nati dal 1990 e altri riconoscimenti: “Il tuo Fotogramma d’Oro”, ovvero uno spot che diventerà il teaser dell’edizione 2016 del Festival; “guerrilla Cinema”, per opere al massimo di cinque minuti realizzate con tecniche non convenzionali; AmbietiAmoCi, sezione a tema fisso: “Mediterraneo da Vivere: tra Ambiente e Arte, Cultura e Tradizioni, Gastronomia e Storia”  (al massimo di quindici minuti).

Con la FNC – Federazione Nazionale Cinevideoautori, promotrice del Festival, collaborano diverse realtà culturali significative: la rassegna “Corto di sera”; l’associazione culturale messinese “Proposizione scenica”; il Laboratorio Psicoanalitico “Vicolo Cicala” di Messina; “AluMnime”, Associazione degli ex studenti dell’Università di Messina; il Cineforum Orione; Messina Film Commission; l’associazione culturale “Arknoah”, l’associazione culturale “Cantina45”; l’associazione culturale “Maneggiare con cura” di Letojanni; Magika Edizioni e il Cineclub “X Musa” di Milano.

“Per la prima volta, il Festival si svolgerà a Messina e si caratterizzerà per il suo forte rinnovamento sul piano dei contenuti e della struttura organizzativa”, sottolinea il presidente della FNC e direttore artistico Francesco Coglitore.

Si tratta di un ritorno in grande stile di una rassegna di cortometraggi, a Messina, più di dieci anni dopo le quattro edizioni del Festival “L’occhio del Ciclope”, realizzato dallo stesso Coglitore (con l’associazione “Proposizione scenica”) e da Michele Castori, ora direttore tecnico del Fotogramma d’oro.

Per informazioni: www.fotogrammadoro.com, https://www.facebook.com/pages/Fotogramma-dOro-Film-Festival-/681285725327410?fref=ts, segreteria: mail fotorofilmfestival@gmail.com.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

40 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago