La ventunesima edizione della Befana a cura dell’associazione Meter & Miles, impegnata in progetti rieducativi per soggetti in situazione di handicap, quest’anno si celebrerà in un luogo simbolico: la Stazione Marittima di Messina. L’appuntamento è mercoledì 6 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, con la consegna di riconoscimenti a trenta donne e uomini che si sono impegnati per la “crescita civile ed etica” della società messinese. Il tutto nel suggestivo salone del Mosaico, che diventerà per un giorno lo specchio della città solidale.
“E’ un’occasione per rivivere, purtroppo solo temporaneamente, quello che è ormai diventato un non luogo e che è stato in passato l’approdo storico per le navi delle Ferrovie e il nodo nevralgico dei collegamenti tra la Sicilia e il Paese. Oggi triste rappresentazione della cancellazione di ogni processo produttivo e stimolo culturale. I riconoscimenti saranno quindi consegnati a coloro che si sono impegnati e si continuano a impegnare per la rinascita sociale e civile della nostra città. Gli attestati andranno a donne e uomini che hanno agito nel campo della Giustizia, della Sanità, dell’Informazione, della Letteratura, dell’Architettura, dell’Ingegneria, della Cultura, del Sociale. Trenta personalità, alle quali quest’anno altrettante personalità consegneranno gli attestati. Una novità che si è voluta introdurre per sottolineare la ricchezza e la vitalità di questa città”, sottolinea Saro Visicaro, presidente di Meter & Miles. Condurrà questa edizione la giornalista Mariella Magazzù.
“Un solo attestato di demerito, con il carbone, sarà conferito a un ente che più di ogni altro ha segnato una serie di vicende negative per lo sviluppo sostenibile, per il lavoro, per la legalità e la trasparenza in questa città”, anticipa Visicaro.
“L’associazione ringrazia l’ingegnere Carmine Rogolino; la RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per avere concesso i locali; il laboratorio creativo Gaia per le realizzazioni che hanno preparato in occasione di questa giornata della Befana e che costituiranno la scenografia sul tema”, conclude il presidente di Meter & Miles.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…