Categories: News

MESSINA A TV 2000 nel racconto di Giuseppe Marchetti Tricamo

A “Novecento Controluce”, la trasmissione di TV2000 (visibile sul digitale terrestre canale 28 all’interno del multiplex Rai, sul satellite al canale 801 SKY), si parlerà di Messina e della più recente storia d’Italia. La conduttrice Paola Saluzzi ospiterà nel suo salotto lo scrittore messinese Giuseppe Marchetti Tricamo, docente alla “Sapienza” – Università di Roma e direttore della rivista “Leggere:tutti”, che racconterà momenti  inediti del secolo appena trascorso. Immagini di repertorio della città di Messina e dello Stretto accompagneranno i ricordi evocati. La musica (con qualche “incursione” nella tradizione siciliana) del maestro Roberto Ruocco darà corpo alle emozioni suscitate dal racconto. Appuntamento sabato 12 marzo ore 23,35 e domenica ore 14,00.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago