13 maggio, presentazione del libro alla Colapesce.
Continua l’impegno culturale dell’associazione “Migralab A. Sayad”. “Abdelmalek Sayad: per una teoria postcoloniale delle Migrazioni” è il libro che si presenta venerdì 13 maggio, alle 18.00, alla Libreria Colapesce di Messina, in via Mario Giurba 8/10. Intervengono i curatori Gennaro Avallone, sociologo dell’Università di Salerno, e Salvo Torre, geografo dell’Università di Catania. Coordina la sociologa Tania Poguisch, presidente dell’associazione “Migralab A. Sayad”, e introducono lo storico Giovanni Raffaele (Università di Messina) e lo studioso Tindaro Bellinvia, vicepresidente dell’associazione “Migralab A. Sayad” di Messina.
In primo piano i temi della migrazione in continuità con la colonizzazione, in modo da porre le premesse per una teoria postcoloniale delle stesse migrazioni.
Il libro
Abdelmalek Sayad può essere considerato uno dei pensatori più originali della sociologia francese del Novecento. Studioso dei processi migratori e della società coloniale, ha fornito un apporto fondamentale all’analisi dei processi di esclusione sociale. Il volume raccoglie due testi inediti in Italia del sociologo algerino Abdelmalek Sayad: il primo è un’intervista rilasciata al periodico brasiliano Mana, il secondo un saggio pubblicato sulla rivista “Peuples Méditerranéens”. Il libro contiene anche due saggi di Ahmed Boubeker e Abdellali Hajjat, oltre a un’introduzione di Gennaro Avallone e Salvo Torre, che riflettono sull’opera di Sayad e sul suo apporto alla costruzione del dibattito postcoloniale.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri