Coltraro (SD): “Pensi al default e i 332 mln che Messina rischia di perdere”
“Come capogruppo all’Ars di un partito che ha un assessore agli enti locali, come messinese, non posso fare a meno di intervenire sulla querelle divampata qualche giorno fa al Comune di Messina, tra il consigliere comunale di Forza Italia, Trischitta e il sindaco Accorinti”.
Lo dice Giambattista Coltraro, capogruppo di Sicilia Democratica all’Assemblea Regionale Siciliana, che aggiunge: ” A entrambi vorrei ricordare le precarie condizioni in cui versa l’amministrazione comunale, in ritardo con consuntivi e bilanci, per questo motivo a un passo dal ‘chiudere bottega’; inoltre, Messina è l’unica tra le città metropolitane a non avere ancora ricevuto l’ok dal governo nazionale per i 332 milioni previsti dal Masterplan per Palermo, Catania e Messina. 332 milioni che andranno a ciascuna delle altre due città metropolitane, puntuali nella trasmissione degli atti necessari per ottenerli. Somma che per Messina è ancora in bilico per i soliti ritardi amministrativi. Di più, apprendo che Accorinti, nella qualità di sindaco della città metropolitana, non ha neanche accolto il sottosegretario De Vincenti, giunto a Messina per ascoltare le ragioni dei sindaci della provincia messinese e dello stesso Accorinti. Trovo assurdo, dunque – conclude Coltraro – che con quello che bolle in pentola per la città, un sindaco e un consigliere distraggano l’attenzione su fatti di ridottissima importanza come l’acquisto di un pacchetto di caramelle. L’unica cosa che mi pare rilevante nell’intera vicenda, e sulla quale ritengo la magistratura dovrebbe andare a fondo, è data dalla effettiva, o meno, condizione di istituzionalità del viaggio di Accorinti per partecipare al compleanno di Fo. A prescindere da spese e scontrini. Fosse più presente quando occorre ( vedi con De Vincenti) sarebbe meglio. Pensi al default alle porte e i 332 mln che Messina rischia di perdere”
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…