Categories: Cronaca Regionale

MESSINA – “ai nonni più sensibili; ai nipoti più bravi”

Sono quasi 400 i ragazzi delle 23 scuole di Messina e provincia che partecipano al concorso “ai nonni più sensibili; ai nipoti più bravi”, indetto dalle Federazioni dei pensionati di CGIL CISL E UIL.

I premi andranno a 5 nonni che, dai racconti dei nipoti, risultano particolarmente meritevoli per comportamenti di altruismo e affetto.

Dieci i  ragazzi premiati (buoni acquisto in elettronica, oggettistica, libri, riviste, etc., per un valore massimo di 250€ e minimo di 100€) per aver raccontato con un elaborato (disegno, poesia) un episodio del quale il nonno è stato protagonista.

La manifestazione si svolgerà giovedì 19 al Teatro Annibale Maria di Francia, con centinaia di ragazzi ma anche nonni, genitori ed insegnanti.

I segretari di SPI, FNP e UILP, Locorotondo, Cugno e Catania  motiveranno le ragioni della scelta di un concorso per nonni e nipoti e cioè il valore del rapporto tra le generazioni che è il solo che potrà garantire a quelle future pari o migliori opportunità, e non solo di sostenibilità dell’ambiente e di risorse naturali, ma anche di sicurezza sociale (basti pensare al sistema pensionistico italiano “a ripartizione” nel quale le pensioni vengono pagate con i contributi che versano i lavoratori di oggi).

Ma il rapporto nonni-nipoti, affermano, assume un rilievo straordinario nella realtà messinese sia come elemento culturale che per una tradizione di legame delle famiglie.

Incide inoltre – sostengono –  una ragione economico-sociale. È noto infatti che le pensioni nella nostra realtà sono di importo al di sotto della soglia di povertà per oltre il 50% degli anziani.

Anche i servizi sociali sono carenti e quando i pensionati sono in avanzata età o, peggio, disabili e non sono nella possibilità di avere la “badante”, è la famiglia che li assiste.

Di converso i nonni in condizioni economiche e fisiche accettabili, aiutano la famiglia: accompagnando i nipotini a scuola, magari dando loro la “paghetta”, comunque aiutando la famiglia che spesso è in condizioni economiche di disagio in una realtà come la nostra in cui imperversano disoccupazione, precariato, sottoccupazione.

Guardando in giro – è la conclusione dei dirigenti sindacali – spesso si ha la sensazione che i valori autentici si siano smarriti o diluiti ed invece questo concorso contribuisce a dimostrare che coesione, bontà, generosità, altruismo, continuano ad essere saldamente presenti nella realtà messinese.

Dalla lettura dei componimenti (racconti e poesie), dai disegni, emerge forte la speranza, l’aspirazione e la volontà affinché la nostra società, le nostre comunità, le nostre famiglie abbiano un futuro sereno.

La manifestazione sarà condotta da Carmelo Muscolino direttore de “La Svolta del Lavoro”.

Interverrà il Prefetto di Messina dott. Francesco Alecci.

Saranno presenti le segreterie provinciali e regionali di Cgil,Cisl e Uil.

Non sono statti invitati gli Amministratori comunali e provinciali né parlamentari nazionali e regionali ritenuti, in misura diversa, responsabili delle inadeguatezze delle scuole e, ancor più, delle penalizzazioni inflitte alla formazione e alla cultura nel nostro Paese.

Una bella mattinata di allegria, serenità e gioia, )allietata negli intervalli dal gruppo di ballo THE UNBREACKABLES), da vivere con intensità e partecipazione da ragazzi, docenti, genitori e nonni, all’insegna dei buoni sentimenti e dei valori autentici dei quali la società, speriamo, sia sempre più impregnata.

admin

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

41 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

1 ora ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago