Attualita

MESSINA – Al Caio Duilio il Premio Nazionale 2016 “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”

Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro“, questo il titolo del progetto realizzato con Intermarine S.p.A., promosso da Confindustria e Assoimprenditori Alto Adige in collaborazione con il MIUR, che ha visto l’Istituto Tecnico Nautico per i Trasporti e la Logistica “Caio Duilio” di Messina vincitore ex aequo del Premio Nazionale 2016. La cerimonia di premiazione si svolgerà in occasione della giornata nazionale “Orientainsegnanti” fissata per il prossimo 9 novembre a Bolzano presso la sede di Assoimprenditori Alto Adige in via Macello 57 a partire dalle ore 14,30.

Il Premio “Didattiva” valorizza i migliori progetti realizzati tra le istituzioni formative e le imprese nell’ambito dell’innovazione didattica. Il progetto, rivolto agli allievi del IV anno, ha previsto l’integrazione del percorso didattico-formativo con una delle più importanti realtà della cantieristica navale sia a livello nazionale che internazionale. La partnership tra il Caio Duilio e l’Intermarine S.p.A. ha coinvolto direttamente i soggetti nella pianificazione dell’offerta didattica. Due le fasi operative previste, la prima con attività d’aula propedeutiche all’inserimento in azienda con obiettivo di effettuare un potenziamento specifico, la seconda con uno stage svolto presso il cantiere navale Intermarine S.p.A.

Il risultato tangibile del progetto è stato la firma di un’apposita convenzione tra l’Intermarine S.p.A. e l’Istituto Nautico “Caio Duilio”, che porterà quest’ultimo a diventare istituto di riferimento di una delle più importati società italiane di costruzioni navali, al fine di formare figure professionalizzate da inserire più rapidamente nel mondo del lavoro. Intermarine S.p.A si occupa di progettazione e produzione di imbarcazioni per uso commerciale, yacht e militari ed ha incorporato, nel 2012, la Rodriquez Cantieri Navali di Messina. Hanno partecipato al progetto la professoressa Luisa Boccanera, nelle vesti di referente, e i docenti Fabio Pioggia, Dario Romano e Ugo Sciabà.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago