Attualita

MESSINA – Al Caio Duilio è di nuovo tempo di “Open day-Open night”

L’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Nautico “Caio Duilio” di Messina organizza, il prossimo 28 gennaio 2017, una giornata di presentazione delle attività didattiche e formative dell’istituto per gli studenti che quest’anno si apprestano a concludere la Scuola Media.

L’Open Day e l’Open Night sono un’occasione irripetibile per poter sperimentare dall’interno la vita e l’organizzazione dell’I.T.T.L. “Caio Duilio”, unico istituto autonomo specifico di settore nella Provincia di Messina e di Reggio Calabria che accoglie un’utenza vasta e realmente motivata all’apprendimento di competenze specifiche. Nel corso della giornata, gli ospiti saranno affiancati, lungo il percorso, dagli alunni dell’I.T.T.L. e potranno interagire con il Dirigente Scolastico, i docenti, i rappresentanti di Enti Formativi e Istituzionali che collaborano da anni con l’Istituto. Saranno presentate le caratteristiche dei corsi dell’I.T.T.L. “Caio Duilio” e verranno evidenziati gli aspetti innovativi del curriculum del prossimo anno scolastico, riguardanti soprattutto l’insegnamento delle materie specifiche nei vari indirizzi e le opportunità di lavoro offerte dalla formazione ad indirizzo nautico. Nei corridoi della scuola, inoltre, saranno a disposizione dei visitatori alcuni infopoint a cui gli ospiti potranno rivolgersi liberamente per ottenere materiale divulgativo. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web dell’Istituto, www.nauticomessina.it.
Le attività si articoleranno secondo il seguente programma:
• Ore 09.00-13.00: Accoglienza docenti, studenti e famiglie degli alunni delle terze medie. Visita delle aule e dei laboratori dell’istituto. Visita guidata al Planetario.
• Ore 13.00-19.00: Scuola aperta al territorio. Visita delle aule e dei laboratori dell’Istituto. Mostra di strumentazioni e documenti nautici antichi. Visita guidata al Planetario. Mappa stellare. Incontri con Enti ed Istituzioni del mondo marittimo. Mostra progetto “Tra Stelle e Mare”. Osservazione della Luna attraverso il Telescopio in dotazione alla scuola.
• Ore 19.00-22.00: Open Night: Notte della Cultura Nautica: scuola aperta al territorio. Visita delle aule e dei laboratori. Mostra di strumentazioni e documenti nautici antichi. Visita guidata al Planetario. Mappa stellare. Incontri con Enti ed Istituzioni del mondo marittimo. Premiazione alunni partecipanti al progetto “Tra Stelle e Mare”. Intrattenimento musicale con l’ensemble di chitarre “Arcangelo Corelli” (Emanuele Barillaro, Andrea Abbate, Antonino Salerno, Rosario de Gaetano, Gabriele Calabrò, Antonio Larosa, Daniele Ruta e Angelo Forgianni). Degustazioni gastronomiche. Osservazione della Luna attraverso il Telescopio in dotazione alla scuola.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

46 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago