MESSINA – Al museo regionale mostra evento “L’invezione futuristica”

 In conformità al decreto Franceschini domenica I novembre, festività di tutti i Santi, l’accesso al Museo regionale di Messina sarà gratuito (apertura ore 9/13, chiusura della biglietteria ore 12,30).
Occasione straordinaria, visto che l’importante esposizione chiuderà i battenti il 15 novembre, di visitare la mostra attualmente allestita nei locali della sede storica, l’Ex FilandaMellinghoff, e già visitata da tremila persone, “L’Invenzione Futurista. Case d’arte di Depero”, curata dal drettore della struttura, Caterina Di Giacomo, e da Nicoletta Boschiero del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
I lusinghieri apprezzamenti sulla stampa nazionale, il trend di affluenza in progressivo aumento, l’adesione compatta delle scuole cittadine e del territorio provinciale, nonché di tanti istituti siciliani che hanno scelto per la loro gita scolastica questa insolita mèta, la partecipazione di tutti i club services messinesi e di prestigiose associazioni culturali, l’importante incremento di flussi turistici confermano la qualità dell’evento realizzato dal Museo che ha centrato l’obiettivo prioritario del programma finanziato dalla comunità europea.
Migliaia di cartoline, segnalibro, depliant, locandine e manifesti sono già state distribuite al pubblico, mentre i supporti didattici anche in inglese e il personale qualificato presente nelle sale consentono di acquisire informazioni sulle oltre cento opere esposte provenienti dal patrimonio del Mart oltre che da collezioni private.
L’Invenzione Futurista. Case d’arte di Depero” sarà aperta sino a giorno 15 novembre (dal martedì al sabato biglietteria ore 9,00/18,30 e chiusura 19,00, domenica e festivi biglietteria ore 9,00/12,30 e chiusura ore 13,00, lunedì chiusura, biglietti intero euro 8,00, ridotto euro 4,00, gratuità ex D.M. 20 aprile 2006, n.239, prenotazioni tel. 090361292, fax 090361294, mail museo.messina@regione.sicilia.it, urpmuseome@regione.sicilia.it).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago