Categories: News

MESSINA – Al Palacultura la violista Mariko Hara

Doppio appuntamento, anzi triplo, in questa settimana per l’Accademia Filarmonica e l’associazione “Bellini”. L’acclamata violista giapponese Mariko Hara suonerà in duo con uno dei pianisti-compositori più noti Andrea Padova domani-27 gennaio alle ore 21, al Palacultura “Antonello”. Questo recital sarà dedicato al “Giorno della Memoria”. Padova sarà impegnato anche da solista il 30 gennaio al PalAntonello e il 28-29 gennaio in due masterclass al Vittorio Emanuele.           

L’acclamata violista giapponese Mariko Hara sarà protagonista in duo con uno dei pianisti-compositori più noti Andrea Padova domani- 27 gennaio alle ore 21, al Palacultura “Antonello”, nella Stagione 2015/2016 dell’Accademia Filarmonica e dell’Associazione musicale “Bellini”. L’artista Hara sceglie Messina per il suo debutto in una performance dedicata al “Giorno della Memoria”. Ingresso per i non abbonati €15.00.

Ma la settimana prevede un doppio appuntamento musicale anzi triplo.

Andrea Padova si esibirà anche da solista sabato 30 gennaio alle ore 18, al PalAntonello, con un imperdibile Recital Pianistico, nell’ambito del progetto “Il Romanticismo Musicale: Progetto Chopin”. Verranno eseguite musiche di Mozart e Chopin. Ingresso per i non abbonati 15€.

Il programma del concerto di domani-27 gennaio comprende brani legati al tema del Giorno della Memoria: Due Melodie Ebraiche di
Busoni di cui ricorre quest’anno il 150° anniversario della nascita, il brano “Kaddish”, scritto dallo stesso Padova, in prima esecuzione assoluta a Messina e il celebre “Kol Nidrei” di Max Bruch. A completare il programma due sonate di J. S. Bach, del quale il pianista è uno stimato “specialista”, e, per concludere, la famosissima e meravigliosa Sonata “Arpeggione” di Franz Schubert.

Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio, Padova terrà una masterclass di pianoforte e musica  da camera alla Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele, in collaborazione con E.A.R. Teatro di Messina.

La masterclass è aperta a strumentisti di tutte le nazionalità fino al girono stesso dell’iniziativa. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.  Per info, telefonare al 090 3147038 oppure scrivere ad accademiaf@virgilio.it oppure contattare la pagina Facebook dell’Associazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

25 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

33 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago