Cultura

MESSINA – Al Teatro Annibale in scena David Coco ne “La grande menzogna”

Uno spettacolo di Claudio Fava sul depistaggio Borsellino

Sarà “La grande menzogna” di Claudio Fava interpretato da David Coco e prodotto da Nutrimenti Terrestri ad inaugurare “il miglior tempo della nostra vita”, la rassegna di quattro spettacoli per i quarant’anni di Nutrimenti Terrestri Compagnia Teatrale. Lo spettacolo andrà in scena domenica 29 ottobre alle ore 18 al Teatro Annibale Maria di Francia.

Dopo il debutto al Tindari Festival e le successive tappe al Cortile Teatro Festival e al Parco Palmintelli di Caltanissetta, i fatti, le contraddizioni e i misteri che ruotano attorno al depistaggio Borsellino tornano nella città dello Stretto grazie all’ultimo lavoro drammaturgico di Claudio Fava che firma anche la sua prima regia teatrale. La pièce indaga il clamoroso furto di verità subìto dall’Italia dopo la morte di Paolo Borsellino. Protagonista è lui, il giudice palermitano ucciso nell’attentato di via D’Amelio nel ’92, raccontato non più – com’è sempre accaduto – nel momento della solitudine e della morte ma nella condizione risolta di chi non c’è più. E può dire, indicare, pretendere. In scena David Coco, eccellente attore siciliano che ha già lavorato più volte su testi teatrali di Fava, da “Il Mio Nome è Caino”, “Lavori in Corso” e “Il Giuramento”, tutti con la regia di Ninni Bruschetta, fino al più recente “Centoventisei” di Fava ed Abbate per la regia di Livia Gionfrida. “La grande menzogna” racconta “diciassette anni di inganni, di indagini balorde, di processi viziati, di innocenti condannati all’ergastolo” ma non vuole essere un’invettiva contro Cosa Nostra e i manovali mafiosi: Borsellino questa volta accusa il “pubblico dei vivi”, la liturgia delle commemorazioni: “…io sono diventato il vostro atto di fede, il vostro amuleto…  – afferma Borsellino sulla scena – e intanto non vi siete accorti di nulla”. Per info e prenotazioni inviare una mail a nutrimentinperiferia@gmail.com e visitare le pagine social Nutrimenti Terrestri.

Prossimo appuntamento della rassegna vedrà in scena Alessandra Fazzino in Crisòtemi Hikikomori ad Argo, venerdì 10 novembre alle ore 21, Teatro Annibale Maria di Francia.

LA GRANDE MENZOGNA

Di Claudio Fava Con David Coco Regia di Claudio Fava

Disegno luci Antonino Caci Fonico Camillo Samperi

Scene e costumi Lydia Giordano Iolanda Mariella

Assistente alla regia Massimo Blandini

Foto Salvo Giuffrida Grafica Angie Russo

Prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri

Domenica 29 ottobre ore 18

Teatro Annibale Maria di Francia – Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago