Grande evento al Teatro V.E di Messina. Stasera, 4 giugno, alle ore 21, si esibirà in un recital di pianoforte Alexander Kobrin, pianista russo di primissimo piano nella scena musicale internazionale. In programma musiche di Beethoven, Brahms e Chopin.
Il concerto è organizzato dal Teatro V.E. e dal Conservatorio Corelli di Messina.
Messina ospiterà stasera uno dei più grandi pianisti classici contemporanei. Alle ore 21, sul palco del Teatro V.E. si esibirà Alexander Kobrin, in un recital in cui proporrà dei “pezzi forti” del suo vasto e prestigioso repertorio: le 32 Variazioni in Do min e la Sonata op. 26 di Ludwig van Beethoven; 3 Intermezzi op. 117 di Johannes Brahms e composizioni di Fryderyk Chopin.
Le performance di Alexander Kobrin, pluripremiate, sono state elogiate per la loro brillante tecnica, la musicalità e il coinvolgimento emotivo con il pubblico.
Nato a Mosca, classe 1980, Kobrin all’età di cinque anni si è iscritto alla rinomata Scuola Speciale di Musica Gnessin, per poi frequentare il prestigioso Conservatorio Čajkovskij di Mosca.
Nel 2010 si è trasferito negli Stati Uniti, ottenendone la cittadinanza nel 2015.
Nel 2005 ha ricevuto la medaglia d’oro Nancy Lee e Perry R. Bass al dodicesimo Concorso Pianistico Internazionale Van Cliburn di Fort Worth, in Texas. Tra i suoi numerosi successi in concorsi figurano anche i primi premi al Concorso Pianistico Internazionale Busoni (Primo Premio), al Concorso Pianistico Internazionale di Hamamatsu (Primo Premio) e al Concorso Pianistico Internazionale Scozzese di Glasgow (Primo Premio).
Si è esibito con molte delle più grandi orchestre del mondo, tra cui la New York Philharmonic, la Tokyo Philharmonic, l’Orchestra Nazionale Russa, la Filarmonica di Belgrado, l’English Chamber Orchestra, l’Orchestra Verdi, l’Orchestre de la Suisse Romande e tante altre. Ha collaborato con direttori d’orchestra come Mikhail Pletnev, Mikhail Jurovsky, Mark Elder, Vassiliy Sinaisky, James Conlon, Claus Peter Flor, Alexander Lazarev, Vassiliy Petrenko e Bramwell Tovey.
È stato protagonista di recital nelle principali sale di tutto il mondo, tra cui la Carnegie Zankel Hall e l’Avery Fisher Hall di New York, il Kennedy Centre di Washington, l’Albert Hall e la Wigmore Hall di Londra, l’Auditorium del Louvre, la Salle Gaveau e la Salle Cortot di Parigi, l’Herkulesaal di Monaco e la Berliner Filarmonia Hall in Germania, la Great Hall del Conservatorio di Mosca, lo Sheung Wan Civic Centre di Hong Kong, la Sala Verdi di Milano e molte altre. Tra le sue precedenti esibizioni figurano recital alla Bass Hall per la Cliburn Series, la Washington Performing Arts Society, La Roque d’Antheron, il Ravinia Festival, il Beethoven Easter Festival, il Busoni Festival, il rinomato Klavier-Festival Ruhr, il Festival Musique dans le Grésivaudan, l’International Keyboard Institute & Festival e tournée annuali in Giappone, Cina e Taiwan.
Sebbene ampiamente acclamato come artista, anche come insegnante Kobrin è stato fonte di ispirazione per molti studenti grazie alla sua passione per la musica. Dal 2003 al 2010 ha prestato servizio presso la facoltà dell’Accademia di Musica di Stato Russa Gnessin. Nel 2010, è stato nominato L. Rexford Distinguished Chair in Piano presso la Schwob School of Music della Columbus State University e, dal 2013 al 2017, è stato membro della celebre Facoltà di Artisti della Steinhardt School della New York University. Nel luglio 2017, Kobrin è entrato a far parte della facoltà della rinomata Eastman School of Music di Rochester, New York. Ha anche tenuto varie masterclass in Europa e Asia. Nel 2020 è diventato co-direttore dell’Hiiumaa Homecoming Festival in Estonia.
Ha pubblicato registrazioni per le etichette Harmonia Mundi, Quartz e Centaur, coprendo un’ampia gamma della letteratura pianistica, con grande successo di critica. Il suo album di Schumann, pubblicato da Centaur Records, è stato incluso tra i 5 migliori album dell’anno nel 2015 da Fanfare Magazine. Gramophone Magazine ha elogiato la sua uscita per il Cliburn Competition con Harmonia Mundi.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…