Durante la manifestazione che sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore, verrà presentato il libro “Cunti di Sicilia” a cura degli autori Nunzia Scalzo e Bardelli Renzo. Il cunto è una particolare arte di narrare la storia come un romanzo epico e come una musica.
Dal 30 settembre al 5 ottobre sarà possibile visitare la mostra delle opere artistiche pervenute (dipinti e poesie) allestita presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina. L’evento aderisce all’iniziativa “Posto occupato” quale gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza per mano di chi diceva di amarle, affinchè le loro storie non affondino nel silenzio ma risveglino coscienza e civiltà.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…