Si alza il sipario sulla stagione di prosa 2011/12, del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Il calendario di quest’anno si preannuncia assolutamente variegato e adatto a qualsiasi tipo di pubblico, dai più giovani a meno giovani, in grado di accontentare qualsiasi genere di pubblico, dagli amanti della prosa d’autore agli appassionati di musical. C’è però un punto comune, che l’intera direzione artistica ha voluto sottolineare ieri, durante la conferenza stampa di presentazione del programma: la valorizzazione dei talenti nati e formati a Messina. Da qui naturalmente la scelta di affidare la direzione artistica ad un personaggio come Maurizio Marchetti, con più di trentaquattro anni di teatro alle spalle e famoso per aver magistralmente interpretato la parte del boss Michele Greco, nella Fiction Mediaset il “Capo dei Capi”. Le punte di diamante del programma sono due: “Trovarsi” di Luigi Pirandello e “L’ufficio” di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre. Sarà proprio l’opera pirandelliana ad aprire il cartellone della stagione, andando in scena dal 9 al 13 Novembre. L’opera sarà diretta da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, freschi vincitori del premio “Le maschere del teatro Italiano” a Napoli con “I giganti della montagna”. Con una regia così non si poteva che scegliere un’attrice del calibro di Mascia Musy che reciterà con la partecipazione di altri sette attori messinesi: Antonio Lo Presti, Giovanni Moschella, Ester Cucinotti, Monia Alfieri, Angelo Campolo, Luca Fiorino ed infine Marica Pugliatti.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…