Eventi

MESSINA – “Aladdin e il Genio della Lampada” il nuovo musical della Compagnia dei balocchi

La Compagnia dei Balocchi a debutto sabato 7 maggio con il musical ispirato ad “Aladdin”. Doppia replica al teatro Annibale di Francia.

Sono reduci dalle 15 repliche e dalle diecimila presenze de “La Bella e la Bestia e la Rosa Incantata”. E, anche per questo, il nuovo debutto porta con sé un di-più di pathos e di impegno. Nè è senza conseguenze il fatto che la Disney stia preparando lo spettacolo ufficiale sulla stessa storia a cui si ispirano loro, quella di Aladdin e del grande Ali Ababua, della principessa Jasmine, del Genio e del cattivo Jafar. Una storia d’amore e di incantesimi, complotti e menzogne, furti e incoronazioni, tra tappeti volanti e lampade magiche, odalische e guardie, notti d’oriente e un “serraglio di sangue blu”.
Sabato 7 maggio al teatro Annibale Maria di Francia di Messina, alle ore 17:30 e alle ore 21, i Balocchi saranno sul palco per “Aladdin e il Genio della Lampada”, il musical con canti e musiche interamente dal vivo, che vede dietro le quinte Sasà Neri alla regia, la vocal coach Agnese Carrubba e la coreografa Claudia Bertuccelli. In scena un doppio coro polifonico e una miriade di personaggi, con le scenografie di Elsa La Spada, i costumi di Mimma Matina e il service audio-luci di Danilo Auditore, con il tecnico storico della Compagnia, Simone Lo Presti Dj Biscotto, all’assistenza.
Fil rouge della narrazione la cartomante interpretata da Margherita Frisone, mentre veste i panni di Aladdin/Alì Mario Sturniolo e quelli di Jasmine Marica Calogero. Il Genio è Jeff Anderson. Abu e Jago sono rispettivamente le giovanissime Chiara Frisone e Rebecca Longo. Michele Espro è Jafar e Giampiero Santoro il sultano, Alice Ingegneri fa il tappeto, i tre ladri sono Gabriele Casablanca, Massimiliano Rizzo, Simone Siclari e le tigri sono Alessandra Borgosano, Nancy Catalano, Cristina Dainotti. E ancora: le odalische Miriam Nicolosi, Giuliana Currò, Smeralda de Luca, Enrica la Rosa, Bernadette Malaponti, Marea Mammano, le guardie Giandomenico Arnao, Davide Caputo, Giuseppe Caudo, Francesco Gerbino, Dario Blandina, Alberto Ambrogio, Dilan Boemi, le donne del mercato Marina Barbera, Mariangela Bruno, Alessia di Fiore, Deborah Panarello, Viviana Romano, le pecorelle Gaia Scorza, Lara Rifici, Arianna Gerbino, i cammelli Alessia Bombaci, Valentina Perrone, le scimmie Claudia Aragona, Marina Cacciola, Valeria Foti, i fenicotteri Laura Mercurio, Valentino Romeo, Mireya Trovato.
La band è composta da Riccardo Ingegneri (basso), Roberto Randazzo (chitarra), Giulio Decembrini (pianoforte), Andrea Trovato (batteria). E Jeff Anderson (ukulele, flauto, sassofono).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago