Messina – Ancora uno sbarco sul molo Marconi

Sono in tutto 121 i migranti che ieri mattina sono arrivati a Messina dopo essere stati soccorsi nel canale di Sicilia dalla nave della Guardia Costiera “O. Corsi”, mentre tentavano di raggiungere l’Italia a bordo di un gommone malconcio. Si tratta di soli uomini, tutti provenienti dall’Africa Centrale, tra loro 31 minori non accompagnati .

Sul molo Marconi, ad accoglierli, la consueta macchina dei soccorsi. Dopo lo screening sanitario e le procedure di identificazione, sono stati trasferiti presso il centro di accoglienza “Pala Nebiolo”.

Le attività d’indagine avviate subito dopo lo sbarco dagli uomini della Squadra Mobile di Messina, hanno consentito l’individuazione dei due scafisti che conducevano il gommone. Si tratta di SIDIBEH Musa, nato in Gambia 25 anni fa e del 18enne senegalese JOOF Sadies.

Sono state le testimonianze degli stessi migranti che hanno permesso agli investigatori di ricostruire le fasi del viaggio.

Un viaggio costato dai 100 ai 700 dinari, iniziato la sera del 7 ottobre, quando dopo mille peripezie, si sono ritrovati tutti su una spiaggia di Garabulli, in Libia. Lì, un gruppo di libici armati, li ha fatti salire su di un gommone malconcio col quale hanno preso il largo alla volta delle coste siciliane.

I due scafisti sono stati trovati in possesso di un telefono satellitare sul quale era stato memorizzato il numero della sala Operativa del Comando Generale della Capitanerie di Porto, con il quale avevano allertato i soccorsi.

Con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti sono stati  sottoposti a fermo di P.G. e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, trasferiti presso il carcere di Gazzi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago