Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Anziana e figlio disabile segregati dai parenti

Una donna di 88 anni, affetta da demenza senile, ed il figlio disabile di 56 anni, erano tenuti in una condizione subumana dal nipote che aveva la loro tutela e che insieme al figlio e ad un amico li sfruttavano economicamente.

Il nipote 58enne della donna e suo figlio 25enne sono stati allontanati da quell’abitazione con un provvedimento cautelare firmato dal Gip del Tribunale di Messina, Luana Lino, su richiesta del sostituto procuratore Stefano Ammedola. L’anziano amico 86enne, che coabitava con loro, e’ invece ristretto agli arresti domiciliari (ha precedenti specifici) nella struttura comunale per anziani “Casa Serena”. Sono accusati di maltrattamenti ed abbanddono di persone incapaci. A scoprire la vicenda di degrado sociale, la sezione di Pg della polizia che ha fatto irruzione nella casa di via Pietro Castelli e ha trovato l’anziana e il figlio disabile in mezzo alla sporcizia e ai loro stessi escrementi. A far venire alla luce il drammafamiliare una causa civile intentata dal figlio del nipote delle due vittime, che voleva subentrare come tutore al proprio genitore per mettere le mani su appartamenti, terreni, la pensione, l’indennita’ di accompagnamento ed un conto corrente bancario da 100 mila euro dei cugini disabili. Per farlo non aveva esitato a minacciare e procurare lesioni all’avvocato nominato dal Tribunale per la tutela giuridica dell’anziana donna, del figlio e della badante che si prendeva cura di loro.

Fonte AGI

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago