Cronaca

MESSINA – Arrestati due pregiudicati per furto

Nella serata di ieri, i carabinieri della Stazione di Alì Terme hanno tratto in arresto Salvatore de Stefano, Sorvegliato Speciale messinese, classe 1990 ed Erol Fazli, pregiudicato nato a Pescara ma residente a Messina, classe 1992, entrambi colti in flagranza dopo aver svaligiato l’abitazione privata di un cittadino di Alì Terme. Tutto ha inizio intorno alle 20, quando una pattuglia della Stazione di Alì Terme, nel transitare lungo la via F. Crispi, hanno notato due giovani uscire di corsa dal cortile di un’abitazione, seguiti da un uomo che, alla vista dei militari, ha iniziato a sbracciarsi in loro direzione, gridando che i due avevano appena commesso un furto.

Senza perdere tempo, i carabinieri sono scesi dall’auto di servizio ed hanno iniziato un inseguimento a piedi, avendo notato che i fuggitivi avevano imboccato la via Marina e si stavano dirigendo verso la spiaggia. Qui, i militari sono riusciti a raggiungere i due soggetti e ad immobilizzarli, nonostante uno dei due abbia tentato di confondersi tra i tanti bagnanti togliendosi la maglietta. Gli accertamenti immediatamente avviati hanno consentito di appurare che i due, poco prima, si erano introdotti in un appartamento aliese dove, prima di vedersi costretti alla fuga dall’improvviso rientro del proprietario, avevano fatto razzia asportando numerosi gioielli ed orologi, per un valore complessivo di circa 5.000 euro.
Non distante dell’abitazione è stato rinvenuto un borsone abbandonato dai malfattori durante la rocambolesca fuga, contenente tutta la refurtiva ed il cacciavite che i due ladri avevano utilizzato per forzare uno degli infissi.
Per Salvatore De Stefano ed Erol Fazli sono quindi scattate le manette per il reato di furto aggravato in abitazione in concorso e, per il solo De Stefano, violazione degli obblighi inerenti la Sorveglianza Speciale. Secondo quanto imposto dalla misura di prevenzione alla quale è sottoposto, infatti, il giovane avrebbe dovuto rispettare l’obbligo di dimora nel Comune di Messina. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, in attesa della celebrazione del rito direttissimo, che avrà luogo nella mattinata di lunedì 13 giugno 2016. L’intera refurtiva, invece, è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago