L’attracco è previsto per le 11 alla Banchina Marconi sulla quale saranno allestiti stand promozionali della Marina Militare, Roma2024, Federazione Italiana Vela, WWF Italia e Società Italiana Cani da Salvamento; subito dopo le manovre il comandante Curzio Pacifici terrà una conferenza stampa in presenza delle autorità locali per illustrare il programma della sosta. Tra le iniziative previste, l’inaugurazione della mostra al Museo Interdisciplinare Regionale di Messina ”Il Ritratto Trivulzio di Antonello un atteso rientro”, due seminari a tema ambientale ”Erosione costiera e portualità” giorno 1 giugno organizzato dal WWF con l’Università di Messina, l’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche (Ucina) e Legambiente; ”Mare mostro: un mare di plastica?” il 2 giugno a cura di Marevivo in collaborazione con l’Universita’ degli Studi Aldo Moro di Bari, Consiglio Nazionale Ricerche (Cnr) e Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (Conisma).
La nave scuola Amerigo Vespucci sarà a Messina fino al 3 giugno: per tutta la durata della sosta sarà aperta alle visite, inoltre a bordo sarà possibile ammirare una mostra fotografica sulla Grande Guerra allestita a cura dell’Ufficio Storico della Marina Militare, e una mostra fotografica allestita da Marevivo, con il supporto del CoNISMa, sulla campagna di informazione e sensibilizzazione sull’impatto della plastica in mare.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri