Categories: Cronaca Regionale

MESSINA – CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ E L’UGUAGLIANZA SUL LAVORO

GIOVEDI 9 GIUGNO, ALLE ORE 10, PRESSO IL SALONE DEGLI SPECCHI DELLA PROVINCIA REGIONALE SI TERRÀ IL WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLA “CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ E L’UGUAGLIANZA SUL LAVORO”.
La Consigliera di Parità della Provincia di Messina, Mariella Crisafulli, introdurrà le tematiche del seminario e modererà i lavori.
Ai saluti del presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto e del direttore dell’Ufficio provinciale del Lavoro, Francesco De Francesco, seguiranno gli interventi di Cinzia Alitto, coordinatrice dell’Ufficio della Consigliera nazionale di Parità, di Marco Buemi, esperto dell’Unar, della Consigliera regionale di Parità, Natalina Costa.
A seguire, gli interventi dei soci promotori AIDDA e UCID e dei soci sostenitori della “Carta Po” presenti a livello territoriale quali CGIL, CISL, UIL, UGL, ANCL, LEGACOOP, CONFINDUSTRIA MESSINA, etc..
Alle ore 12.30 vi sarà la sottoscrizione della “Carta Po” da parte di aziende pubbliche e private, Associazioni ed Ordini del territorio provinciale quali Provincia regionale di Messina, Comune di S. Teodoro, Camera di Commercio, Azienda Speciale Servizi alle Imprese, Confindustria Messina Ordine degli Avvocati di Messina, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, Caleca Italia srl, Uno Vending s.r.l., Myleco s.a.s., Mohd, Franca Mollura Arredamenti, Studio Mariano Giunta, Studio Associato Maletta, etc..
Realizzare un ambiente di lavoro che assicuri a tutti pari opportunità ed il riconoscimento di potenziale e competenze individuali non rappresenta soltanto un atto di equità e coesione sociale, ma contribuisce anche alla competitività ed al successo delle imprese.
La “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”, nasce nel 2009 proprio per queste ragioni: è una dichiarazione di intenti che le imprese sottoscrivono per contribuire alla lotta contro tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro (genere, disabilità, etnia, fede religiosa, orientamento sessuale), impegnandosi al contempo a valorizzare con azioni concrete la diversità all’interno dell’organizzazione aziendale, con particolare riguardo alle pari opportunità tra uomo e donna.
La Carta è promossa dall’Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità, da AIDDA, AIDAF, Impronta Etica, da Fondazione Sodalitas e UCID con l’adesione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e del Ministero per le Pari Opportunità.
Quello di Messina è uno degli eventi nazionali previsti per la promozione della “Carta Po”, nell’ambito del Progetto Europeo Progress “Reti territoriali contro le discriminazioni”.
L’iniziativa intende promuovere sul territorio regionale e provinciale la “Carta delle Pari Opportunità e Uguaglianza sul lavoro”, valorizzare le diversità all’interno dell’organizzazione aziendale con particolare riguardo alle pari opportunità tra uomo e donne e diffondere  le buone pratiche delle aziende private e pubbliche amministrazioni aderenti alla Carta.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago