Categories: Comunicati Stampa

MESSINA ASS. POLITICHE GIOVANILI – Festival “Arcipelago della memoria”

Si è svolta ieri, presso il teatro dell’Istituto Cristo Re di Messina, la tappa messinese del Festival “Arcipelago della Memoria”, al quale hanno preso parte gli studenti degli Istituti Superiori associati al progetto.

Alla presenza dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Prof.ssa Daniela Bruno, i numerosi giovani coinvolti, si sono esibiti in varie performances di musica, teatro, poesia, a testimonianza che, attraverso il giusto coinvolgimento, si favorisce l’espressione artistica e creativa e la crescita sociale, morale, politica ed economica della gioventù.
L’odierno Festival si inserisce nel più ampio progetto, denominato “Arcipelago della Memoria”, realizzato dalla Provincia Regionale di Messina, Assessorato alle Politiche Giovanili, unitamente alla Province di Reggio Calabria e Vibo Valentia, nel quadro del bando “Azione Province Giovani 2009”, emanato dal Ministero della Gioventù e dall’U.P.I. (Unione Province Italiane),
Sono rimasta favorevolmente impressionata  – ha dichiarato l’Assessore Bruno – dall’entusiasmo manifestato da tutti questi ragazzi che attraverso i loro lavori, hanno provato a noi meno giovani, che la legalità, nella sua accezione più vasta, è da intendersi come un vero e proprio stile di vita.
Questi giovani entusiasti della vita, attraverso  video, brani musicali,  poesie dagli stessi prodotti, realizzati ed interpretati, sono la dimostrazione che investire su di loro, anche attraverso queste forme di aggregazione, è la più importante scommessa che le Istituzioni, meglio se in sinergia, debbono vincere.
Al Festival hanno preso parte gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Quasimodo”, dell’Istituto Tecnico per Geometri “Minutoli” e dell’Istituto “Bisazza” di Messina, dell’ I.P.I.A. “E. Fermi”  di Reggio Calabria, dell’Istituto Magistrale Statale “G. Mazzini” di Locri, dell’Istituto Superiore “G.F. Gemelli Careri” di Taurianova, dell’Istituto Magistrale “Alvaro” di Palmi, dell’I.P.I.A. di Siderno, dell’Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.S.A.R. di Villa S. Giovanni, dell’Istituto di Istruzione Secondaria “V. Capialbi” di Vibo Valentia e dell’I.P.S.I.A “E. Medi” di Palermo.
Erano altresì presenti il Dirigente dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina, Architetto G. Schifilliti e la Dirigente dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Ente Provincia di Reggio Calabria, Dott.ssa Alessandra Bordini.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago