Ultimi due prestigiosi appuntamenti previsti per giovedì 18 e venerdì 19 novembre, a conclusione della seconda edizione di “Assaggi di Realtà”, rassegna dedicata al documentario cinematografico, cominciata lo scorso 4 novembre e organizzata a Messina dal Cineforum Don Orione in collaborazione con l’Associazione culturale Arknoah, con la direzione artistica di Francesco Torre e il patrocinio della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana) e impreziosita quest’anno dalla sezione “Premio Maestri del cinema documentario”.
Giovedì 18 novembre, alle 20.30 al cinema Lux, ultimo appuntamento di Assaggi di Realtà con la presentazione di Appunti video per il film “1° ottobre 2009 (una giornata caldissima)” del grande scenografo Marco Dentici. Il documentario, mai proiettato prima, raccoglie una varietà di materiali che vanno da una serie di cartelli di storyboard a riprese effettuate nell’immediato post-alluvione, da stralci di una lezione tenuta dallo stesso Dentici ad alcune scolaresche della città a straordinarie sequenze subacquee di grande impatto emotivo. Il tutto nella prospettiva della realizzazione di un lungometraggio a soggetto proprio sui tragici eventi del 1° ottobre 2009. Con il video di Dentici sarà anche proiettato Voci nel fango, di Nino Bellinghieri ed Enrico Di Giacomo, e proposto live il singolo del cantautore Miki De Luca Il monte e il mare, in maniera tale da introdurre al meglio il dibattito, come sempre aperto alle istituzioni e alla città, dal tema: “Paura del futuro. Il dissesto idrogeologico a Messina prima e dopo l’alluvione”. Parteciperanno al dibattito il sindaco Giuseppe Buzzanca, l’assessore Pippo Isgrò, l’Ingegnere Capo del Genio Civile Gaetano Sciacca, il responsabile del settore Ambiente del PD Saverio Tignino, il consigliere provinciale Rosy Danzino, Guseppe De Luca del Museo del Fango e i rappresentanti dei comitati sorti a tutela delle zone colpite dall’alluvione – Salviamo Giampilieri, Briga, Pezzolo ed Altolia – oltre ai rappresentanti di numerose associazioni cittadine – Atreju, Bios, Energia Messinese, Excursus, IndipendenteMente, Torre del Faro, Zona d’Arte.
Per informazioni sul programma della Rassegna e sulle modalità di adesione: assaggidirealta@gmail.com e cineforumorione@email.it. Prevendita presso il Cinema Lux.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri