Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Attività di controllo dei Carabinieri

Nucleo Radiomobile – Messina; quattro individui denunciati a vario titolo dai Carabinieri per guida senza patente e falsità ideologica commessa da privato cittadino in atto pubblico.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile, nelle nei giorni scorsi, hanno segnalato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente quattro soggetti, responsabili a vario titolo di guida senza patente e falsità ideologica commessa da privato cittadino in atto pubblico.
I servizi di prevenzione, che sono stati svolti nei settori di competenza nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio ed hanno visto impegnate le gazzelle ed i motociclisti dell’Arma sia nell’attività di prevenzione dei reati in genere e nel contrasto delle violazioni del Codice della Strada.
Nello specifico, nei giorni scorsi, i Carabinieri, nell’ambito delle attività di contrasto alle violazioni del Codice della Strada, hanno sottoposto a controllo tre automobilisti, di età compresa tra  i 24 ed i 55 anni, che all’atto del controllo stradale hanno rispettivamente dichiarato di non avere al seguito la patente di guida. All’esito di successivi accertamenti, è invece emerso che i predetti risultavano privi di patente  perché il titolo di guida non era mai stato conseguito. Nella circostanza, per i predetti scattava una denuncia per guida senza patente e falsità ideologica commessa da privato cittadino in atto pubblico.
In un’altra circostanza, lo scorso 25 ottobre 2010, un altro conducente è stato sottoposto a controllo da una gazzella dell’Arma lungo la via Panoramica dello Stretto di Messina. In particolare, i militari dell’Arma dopo avere intimato l’ALT ad un conducente di un motoveicolo che all’esito di accurati accertamenti è risultato sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita. Anche in questo caso per il conducente è scattata una denuncia per guida senza patente.

Compagnia di Messina Centro
Messina; studentessa denunciata dai Carabinieri per furto aggravato.

Proseguono con incisività i servizi di prevenzione e di contrasto dei reati a cura dei Carabinieri della Compagnia di Messina Centro che, in questi giorni hanno intensificato, i servizi di prevenzione sul tutto il territorio di competenza.
In tale contesto, nella serata di ieri, una pattuglia della Compagnia Carabinieri di Messina Centro è intervenuta presso noto negozio abbigliamento dove, poco prima, gli addetti alla vigilanza avevano sorpreso una 18enne mentre tentava di attraversare, in uscita, i varchi antitaccheggio, dopo che sin era impossessata furtivamente di merce varia.
Dopo avere bloccato la ragazza, i Carabinieri hanno recuperato la refurtiva che è stata restituita al responsabile del negozio.
Per la 18enne, incensurata, è scattata una segnalazione in stato di libertà per furto aggravato.

Compagnia di Messina Sud
Messina; arrestati dai Carabinieri i responsabili di alcuni furti commessi in danno di un cantiere edile impegnato nella realizzazione di alcune unità abitative nel Villaggio Mili Marina di Messina.

Poco dopo le 20:00 di ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Messina nei confronti di due individui, un 40enne ed un 50enne, già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Le indagini dei Carabinieri della Stazione di Tremestieri erano scattate lo scorso mese di settembre 2010, quando il titolare di un’impresa edile che, in atto, è impegnata nella realizzazione di alcune unità abitative nel Villaggio Mili Marina di Messina, ha presentato una denuncia di furto in relazione all’ammanco di un notevole quantitativo di cavi elettrici nonché in relazione al danneggiando degli apparati ai quali i predetti cavi erano collegati.
I militari dell’Arma di Tremestieri, pertanto, hanno avviato una intensa ed articolata attività investigativa, avvalendosi anche delle immagini estrapolate dal sistema di video-sorveglianza del cantiere, riuscendo ad individuare la responsabilità di due individui, in relazione a tre furti, che si erano verificati sin dallo scorso mese di luglio 2010.
A finire in manette, due individui già noti alle Forze dell’Ordine, identificati in FAVA Angelo, nato a Messina cl. 1970 e RITROVATO Carmelo, nato a Caltagirone (CT) cl. 1960, ma residente a Villafranca Tirrena (ME), in atto sottoposto agli arresti domiciliari a seguito del recente arresto, in data 29 settembre 2010, da parte della Polizia di Stato, per il reato di furto aggravato commesso in danno di un Lido del Villaggio di Torre Faro di Messina. Il FAVA Angelo annovera precedenti per reati contro il patrimonio e con violenza alla persona, mentre il RITROVATO Angelo è recidivo per condanne reiterate, specifiche, infraquinquennali.
Pertanto, a seguito dell’informativa dei Carabinieri, il Magistrato della Procura della Repubblica di Messina, titolare dell’indagine, condividendo pienamente le risultanze investigative dei militari dell’Arma, ha avanzato al GIP del locale Tribunale una richiesta di misura cautelare nei confronti del FAVA e del RITROVATO che, ieri sera, sono stati arrestati dai Carabinieri che li hanno raggiunti nelle rispettive abitazioni.
Dopo le formalità di rito, i due prevenuti sono stati associati presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago