La segnalazione alla sala operativa della Guardia Costiera di Messina è arrivata alle 17.40, da parte dell’equipaggio di bordo di una feluca imbarcazione per la pesca del pesce spada di proprietà di Nino Arena. I pescatori, infatti, hanno notato l’animale mentre solcavano le acque dello Stretto intenti nella pesca, e hanno immediatamente avvertito la Guardia Costiera: “Lo abbiamo visto intorno alle 15 – ha spiegato Arena – più o meno a 150/200 metri dalla costa, di fronte alla Lega Navale, all’altezza della chiesa di Grotte, a metà tra il centro urbano e la punta nord, putroppo lo abbiamo perso di vista, abbiamo continuato a girare ma deve essersi di nuovo inabissato, il fondale lì sarà all’incirca 20-30 metri. Lo avevamo già avvistato sei giorni fa: avevamo arpionato un pesce spada e mentre lo tiravamo su, lo squalo lo ha aggredito divorandogli la pancia”..
Dopo la segnalazione la Capitaneria di Porto ha inviato sul posto un’unità per il pattugliamento a sicurezza dei bagnanti ed informato i lidi balneari della zona per sensibilizzare adulti e bambini a non allontanarsi dalla costa.
Ai fini della sicurezza balneare, la Capitaneria di Porto, che continuerà a pattugliare la zona, invita i bagnanti a non allontanarsi dalla costa nei prossimi giorni.
In questi casi è necessario rispettare le indicazioni che ci vengono fornite, come:
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…