Palazzo dei Leoni coopera con propri automezzi, autisti e con il servizio di scorta alle autobotti della Polizia provinciale alle attività di intervento e di assistenza alla popolazione legate alla crisi idrica che coinvolge la città di Messina, predisposte dal Centro Operativo Comunale, struttura di direzione e coordinamento dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
La struttura del C.O.C. si articola in dieci funzioni di supporto: Funzione 1 (Tecnica Scientifica e Pianificazione); Funzione 2 (Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria); Funzione 3 (Volontariato); Funzione 4 (Materiali e mezzi); Funzione 5 (Servizi essenziali e attività scolastica); Funzione 6 (Censimento danni a persone e cose); Funzione 7 (Strutture operative locali e Viabilità); Funzione 8 (Telecomunicazioni); Funzione 9 (Assistenza alla popolazione) e Funzione 10 (Segreteria Amministrativa).
Il Comitato Operativo Comunale è convocato e presieduto dal Sindaco, nella Sua qualifica di Autorità di Protezione Civile, ed in condizioni straordinarie come quelle attuali, ha competenza sulle azioni di coordinamento delle attività di soccorso alla popolazione e di gestione dell’emergenza.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri