Attualita

MESSINA – Il Caio Duilio celebra il “Giorno del Ricordo”

Convegno dal titolo “Le Foibe”.

Per non dimenticare“. Davanti a una vasta platea, costituita in gran parte da allievi delle quinte classi, il giornalista Davide Gambale, autore del libro “Le Foibe. Dalla Sicilia al Carso”, il Prof. Dario Caroniti, associato di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Messina, e lo studioso delle Foibe Paolo Spadafora, delegato per il Veneto del Movimento “Istria Fiume Dalmazia” hanno raccontato di una tragedia troppe volte dimenticata in cui hanno trovato la morte circa 22mila italiani, per molti anni considerati fantasmi dalla storiografia ufficiale che per troppo tempo ha sottaciuto quanto accaduto nei territori istriani e dalmati a guerra praticamente conclusa. Una vera e propria pulizia etnica quella operata dall’esercito di Tito verso gli italiani che vivevano in quelle terre di confine, considerati nemici del popolo e gettati vivi e morti in cavità carsiche di origine naturale con un ingresso a strapiombo, denominati per l’appunto “foibe”. Al termine dell’evento, moderato dal giornalista Lillo Guglielmo, i relatori si sono intrattenuti con gli allievi  dando vita ad un interessante dibattito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

24 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

41 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago