Giornata di presentazioni in casa ACR Messina, dopo i centrocampisti Carmine Coppola e Coulibaly, stamani è stata la volta del centrocampista offensivo Simone Grillo e del terzino Ivan Caldarella ma soprattutto del nuovo allenatore Andrea Pensabene.
Per questo fa il pompiere verso una piazza che ha ritrovato l’entusiasmo davanti i nuovi e ambiziosi progetti societari, ben cosciente del calore che una piazza come Messina possa dare alla sua squadra “sicuramente in un campionato come questo non vinci con il nome ma con il cuore- ha spiegato mister Pensabene- non dobbiamo credere che il fatto di chiamarci Messina e giocare con Corona e Coppola sia sinonimo di vittoria scontata, per questo invito i tifosi a sostenerci e a starci vicini, l’anno scorso quando venni al San Filippo con l’Ebolitana ricordo che sul 3-0 per noi il pubblico incitava e cantava per il Messina una cosa meravigliosa”.
Pochi proclami testa bassa e lavorare, è questo quindi il credo del nuovo Mister peloritano, che è cosciente che la sua squadra partirà con un leggero handicap vista la totale assenza di preparazione, un fattore che soprattutto all’inizio potrà pesare sulle gambe dei giocatori “il non aver sostenuto una vera e propria preparazione sarà comunque un problema soprattutto nelle prime partite- ha detto Pensabene-il mio calcio tende molto a dare profondità alla manovra della squadra e per questo ci vuole gamba dovremo cercare di sfruttare al meglio le due settimane che mancano all’inizio del torneo”.
Per Grillo l’arrivo a Messina non si tratta di un declassamento e non rimpiange di aver abbandonato una serie professionistica “sicuramente meglio fare una serie D per vincere che un campionato di Seconda Divisione tra molti problemi soprattutto societari-ha detto Grillo-Messina è una grande piazza che merita di stare in alte categorie.
Le mie caratteristiche?sono un centrocampista offensivo mi piace partire largo e accentrarmi e giocare il più vicino possibile dalla porta”.
Tutti i nuovi arrivati avranno veramente poco tempo per metabolizzare il loro arrivo in riva allo stretto, infatti l’esordio ufficiale della squadra è previsto per domani pomeriggio alle ore 16 in Coppa Italia contro l’Adrano, la gara si giocherà allo stadio “Celeste” per la momentanea indisponibilità del San Filippo, che sarà di nuovo riutilizzabile già il 4 Settembre per l’esordio in campionato in casa contro la Nissa.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)