Il parroco: “Un’opera segno di rinascita e di speranza”
“Possiamo dire che ce l’abbiamo fatta a donare un sorriso in più ai nostri ragazzi”. Davanti a don Alessandro Di Gregorio, parroco di San Nicolò di Bari, una chiesa gremita. “Oggi celebriamo un segno di rinascita, un segno importante per noi”.
A Giampilieri Superiore viene inaugurato il campo sportivo atteso da anni, alla presenza del parroco, di Monsignor Benigno Luigi Papa, amministratore apostolico della Diocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela, di don Andrea La Regina di Caritas Italiana e don Giuseppe Brancato, direttore della Caritas diocesana, dell’on. Filippo Panarello, del sindaco di Messina Renato Accorinti e dell’assessore Sebastiano Pino.
Nell’omelia, Monsignor Benigno Luigi Papa sottolinea: “Sono rimasto molto contento delle parole del parroco: una giornata di rinascita. Questa parola è importante, bisogna guardare al futuro con speranza. E la rinascita dovrà essere integrale, comprendere tutte le dimensioni dell’esistenza, comprendere la dimensione religiosa e la dimensione della relazione della comunità col suo territorio” perché “Il destino del territorio e delle comunità coincidono”.
A fine celebrazione, il parroco riprende la parola per ringraziare. “Per favore – dice citando Papa Francesco – non lasciatevi rubare la speranza. Questo campetto significa questo per ciascuno di noi. C’è voluto del tempo per realizzarlo. Una storia lunga sette anni. Sette anni fa la CEI ha messo a disposizione 200 mila euro per quest’opera.
E don La Regina aggiunge: “Ringrazio l’amministratore apostolico Monsignor Papa per l’aiuto che ha dato per la riscoperta della dimensione caritativa come dimensione fondamentale. Ho insistito in questi anni su quest’opera. Ho fatto domande sullo stato dei lavori, e dalla burocrazia si è passati alla condivisione, condivisione di un percorso. L’opera che inauguriamo stasera è un’opera segno, segno che Dio non dimentica ed occasione di rinascita per l’intera comunità. Accettiamo questo dono che arriva e preserviamolo perché sia un dono anche per le prossime generazioni: è la strada della fraternità e della solidarietà”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…