Attualita

MESSINA – Cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana

Le onorificenze sono sottoposte ad una istruttoria approfondita e complessa e non hanno semplicemente un valore simbolico

 

Gremita l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina per la cerimonia di consegna delle Onorificenze al merito della Repubblica Italiana. Presenti Autorità religiose, civili e militari, i Sindaci dei comuni di Castell’Umberto, Villafranca Tirrena, Moio Alcantara, Acquedolci, Santo Stefano di Camastra, l’Assessore alla cultura del Comune di Messina,  il Presidente A.N.C.R.I.  e il Cav. Omri Avv. Silvana Paratore delegata territoriale Messina dell’A.N.I.O.M.R.I.D . (Associazione nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati).

Incisivo il monito espresso dal Prefetto di Messina dott.ssa Maria Carmela Librizzi che nel suo intervento, ha ringraziato il Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro, le Autorità militari presenti, il Magnifico Rettore per l’ospitalità della Cerimonia nella prestigiosa sede dell’Aula Magna dell’Ateneo di Messina. Scelta non casuale quella dell’Aula Magna ha ribadito S.E. Il Prefetto sottolineando l’intento di garantire un passaggio ideale di testimone tra gli insigniti e le nuove generazioni a cui vanno forniti esempi di vite virtuose e di dovere civile. La cronaca degli ultimi tempi mette in evidenza l’utilizzo di alcool e droga da parte dei giovani che bisogna spronare a non seguire vite spericolate ribadendo il valore costituzionale della cittadinanza ribadito dall’art. 4 Cost. Gli insigniti hanno adempiuto il loro dovere rendendo un servizio al bene della Comunità. Le onorificenze non hanno semplicemente un valore simbolico o cartaceo ma costituite nel 1951 riconoscono meriti a chi si è distinto in svariati campi e sono sottoposte a una istruttoria approfondita e complessa ha concluso il Prefetto.  L’Onorificenza di Commendatore al Merito della repubblica Italiana è stata consegnata alla prof.ssa Teresa Pugliatti già docente dell’ateneo di Messina e di Palermo ; l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana conferita al Maresciallo Salvatore Fiore comandante della Stazione dei carabinieri di S. Salvatore di Fidalia; onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana conferite all’architetto Francesca Cannavò ; all’ Assistente capo coordinatore di pubblica sicurezza Federico D’Arrigo addetto area indagini giudiziarie sezione operativa Direzione investigativa Antimafia; al Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri Pietro D’Arrigo addetto al Comando Stazione dei carabinieri Messina Ganzirri; alla dott.ssa Caterina Di Giacomo Dirigente storico dell’Arte del Dipartimento regionale ai beni culturali; al Capitano della Guardia di Finanza dott. Consolato Fiorito; al Luogotenente Comando speciale Carabinieri Salvatore Iovine  addetto al R.O.S. direzione anticrimine Comando provinciale carabinieri Messina; al dott. Francesco Antonio Mantineo Responsabile distaccamento vigili del fuoco volontari di Moio Alcantara; al Maresciallo Capo dell’Arma dei carabinieri Dott. Salvatore Poracciolo comandante della stazione dei carabinieri di Acquedolci; al sig. Antonino Torcivia volontario presso il locale Comando dei vigili del Fuoco.

Ad animare la cerimonia il Coro dell’Università degli Studi di Messina che ha eseguito l’Inno d’ Italia e l’Inno alla gioia .

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago