Fotonotizie

MESSINA – “I Cinque Colori” escursioni, visite e degustazioni gratuite

Gli eventi sono organizzati dal consorzio Messina Tourism Bureau (capofila di progetto) e le Associazioni “BIOS” e “PFM”

Sta per volgere al termine il progetto “I Cinque Colori” che, nel corso di questi mesi, ha puntato sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’intero comprensorio provinciale di Messina. Il consorzio Messina Tourism Bureau (capofila di progetto) e le Associazioni “BIOS” e “PFM” organizzeranno due giorni di eventi che proporranno convegni, escursioni e visite guidate sull’intero territorio comunale di Messina. Si inizierà domani 23 settembre presso la Chiesa di Santa Maria della Valle, meglio conosciuta come la “Badiazza”, con un convegno sul tema “Ippovie e cammini francigeni”; alle ore 12.00 è in programma la partenza dei partecipanti per l’escursione che dai sentieri della Badiazza giungono al quadrivio dei Colli San Rizzo dove è prevista la sosta di ristoro. Sabato 24 settembre, alle ore 10.00, sarà effettuata la visita guidata al monastero di San Placido Calonerò e alle sue cantine con degustazione di prodotti tipici e la possibilità di organizzare un’escursione a cavallo sui monti Peloritani con l’associazione “Il Centauro Onlus”. Le attività sono gratuite ma per consentire una migliore fruibilità dei luoghi da visitare è gradita la prenotazione; per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Bios al seguente indirizzo e-mail: info@associazionebios.org

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

51 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago