Categories: News

MESSINA – Concerto Enrico Pieranunzi in Nuovi Racconti Mediterranei al Palacultura

In arrivo “Nuovi Racconti Mediterranei”, lo spettacolo musicale di  Enrico Pieranunzi in programma Domenica 22 Novembre, ore 18.00, al Palacultura di Messina.

Enrico Pieranunzi, uno tra i pianisti  italiani più acclamati al mondo, si esibirà, per la prima volta a Messina, con il clarinettista di fama internazionale Gabriele Mirabassi e con il famoso contrabbassista Luca Bulgarelli, nell’ambito della  Stagione concertistica 2015-2016, curata dall’Accademia Filarmonica di Messina e dall’Associazione “Bellini”.

 ENRICO presenterà, in prima esecizione assoluta a Messina, NUOVI RACCONTI MEDITERRANEI che eseguirà con il grande clarinettista GABRIELE MIRABASSI e con il famoso contrabbassista LUCA BULGARELLI ENRICO presenterà, in prima esecizione assoluta a Messina, NUOVI RACCONTI MEDITERRANEI che eseguirà con il grande clarinettista GABRIELE MIRABASSI e con il famoso contrabbassista LUCA BULGARELLI

Domenica 22 Novembre alle ore 18.00 al Palacultura di Messina, per la prima volta ospite nella città dello stretto, suonerà ENRICO PIERANUNZI, uno tra i pianisti jazz italiani più acclamati al mondo.

Enrico Pieranunzi in questo progetto, denominato “Nuovi racconti mediterranei”, realizza un repertorio che è un mix di atmosfera cameristica, improvvisazione e temi dallo spiccato carattere melodico-popolare-mediterraneo. Accanto al leader sono presenti Gabriele Mirabassi, tra i massimi virtuosi del clarinetto a livello internazionale e Luca Bulgarelli, contrabbassista e compositore di origini abruzzesi, dotato di alta padronanza tecnica e ricca sensibilità espressiva.

All’inizio degli anni  2000 la pubblicazione di “Racconti Mediterranei” costituì   un piccolo-grande evento. L’originale  mix di atmosfera cameristica, improvvisazione e temi dallo spiccato carattere melodico-popolare-mediterraneo non passò inosservato e  in breve alcune composizioni presenti nel cd come  “Canzone di Nausicaa” , “Una piccola chiave dorata” e soprattutto  “Les Amants”  divennero brani di culto. Poco dopo quella pubblicazione, nel 2003, fu registrato un sequel di “Racconti Mediterranei“, in cui accanto a Pieranunzi e Marc Johnson  compariva non il grande clarinettista Gabriele Mirabassi ma il polistrumentista californiano Paul McCandless.

Questo  secondo cd sarebbe rimasto inedito, per ben undici anni. e solo da poco  la casa produttrice (l’Egea di Perugia) l’ha pubblicato e messo sul mercato, permettendo a tutti di gustare un’opera che riprende, ampliandola, l’estetica dell’originario “Racconti Mediterranei”.  I brani di questi “Nuovi Racconti Mediterranei”  come  “Serenata sconosciuta“, “Adjapi“, “Un sueño mas“, per esempio, rinnovano la magia di un mondo musicale che ha affascinato nel corso degli anni un enorme numero di appassionati e non.

Cresce intanto l’attesa per quello che ormai è considerato l’evento musicale dell’anno, il concerto del celebre violinista Uto Ughi in programma il 4 Dicembre alle ore 21.00 al Palacultura di Messina. Con Uto Ughi suonerà uno dei pianisti più famosi della sua generazione, Andrea Bacchetti, noto al grande pubblico televisivo per la sua partecipazione al Chiambretti Night.

il Concerto di Uto Ughi è fuori abbonamento con prenotazione obbligatoria del posto numerato.  La prevendita dei biglietti avrà luogo secondo il seguente calendario

PALACULTURA: 22 Novembre  ore 16.30-18-30   30 Novembre – 2 Dicembre ore 17.00-19.00

                                  4 Dicembre dalle ore 19.00

LIBRERIA LA FELTRINELLI POINT: 1- 3 Dicembre ore 17.00-19.00

SEDE ACCADEMIA FILARMONICA: Dal Lunedì al Venerdì ore 10.00-12.00

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago