Attualita

MESSINA – Conclusa la tre giorni di celebrazioni per la commemorazione del centenario della Grande Guerra

Tre giorni di valori, memoria e musica

 

Si sono concluse ieri, presso il Sacrario di “Cristo Re”, i tre giorni di celebrazioni per la commemorazione della Grande Guerra promosse dalla Prefettura di Messina di concerto con la Brigata Meccanizzata “Aosta”. Tra le autorità presenti il Prefetto della Città di Messina, Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, il Comandante Interregionale dei Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Luigi Robusto, il Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, Generale di Brigata Marco Buscemi e il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Dottor Luigi Gatani. Le autorità, gli ospiti, gli studenti degli Istituti Comprensivi “Mazzini” e “Santa Margherita” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “La Farina – Basile” hanno assistito, dopo la solenne cerimonia dell’alzabandiera, a degli interventi sul tema della Grande Guerra tenuti dal Professore Luigi Chiara, dell’Università di Messina e dal Professore Vincenzo Caruso, Direttore del Parco Museo – Forte Cavalli. Al termine degli interventi dei relatori sono stati presentati i lavori che gli studenti delle scuole hanno preparato sul tema della Grande Guerra. Coinvolgente ed emozionante l’intervento del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Mazzini”, Dottor Domenico Genovese, che ha interpretato delle poesie del poeta Giuseppe Ungaretti coinvolgendo l’intero uditorio. Al termine il Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, Generale di Brigata Marco Buscemi, ha consegnato gli Attestati di Servizio ai pronipoti dei combattenti caduti in guerra. Una tre giorni ricca di eventi, magistralmente presentati dall’Avvocato Silvana Paratore, che ha visto al Teatro Vittorio Emanuele il suggestivo Concerto Interforze dei Complessi Bandistici Musicali con l’esibizione della Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”, della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e della Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani e l’inaugurazione della mostra itinerante di cimeli della Grande Guerra che toccherà tutte le province e si concluderà a Palermo a novembre prossimo, mostra realizzata grazie alla collaborazione di collezionisti tra i quali il Generale in ausiliaria Enrico Messale e il Tenente Colonnello Attilio Vitale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago