Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Concluso a Palazzo dei Leoni l’incontro tra commissione Pari Opportunità ed organismi di parità su innovazioni legislative e programmazione 2011

Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo dei Leoni, l’incontro tra la Commissione Pari opportunità della Provincia regionale e gli organismi di parità presenti sul territorio, ivi compresi quelli dei Comuni, delle organizzazioni sindacali, degli organismi di categoria, dell’Università e dei vari ordini professionali.
La riunione, che rientra tra le attività della Commissione programmate nell’anno 2010, si è svolto alla presenza del consigliere di parità, Mariella Crisafulli ed ha visto la partecipazione dei Comuni di: Messina; Torregrotta; Gioiosa Marea; Rometta; S. Lucia del Mela; S. Fratello; Venetico; Nizza di Sicilia; Gaggi; S. Pier Niceto; Monforte S. Giorgio; Galati Mamertino; Sinagra; Letojanni; Cesarò; Merì; Oliveri; Ficarra; Mazzarrà Sant’Andrea; Graniti; Valdina; Castelmola; Motta Camastra e Mongiuffi Melia; dei rappresentanti dell’ordine degli ingegneri, degli architetti e degli avvocati di Messina; dell’ordine dei commercialisti di Patti; dei rappresentanti dell’associazione nazionale consulenti del lavoro (ANCL) e dell’azienda sanitaria provinciale di Messina (ASP); delle organizzazioni sindacali CISL ed UIL e dei rappresentanti dell’Università degli Studi di Messina.
Nel corso della seduta, presieduta dal presidente della Commissione Pari opportunità, Paola Briguglio, sono state illustrate le innovazioni apportate ai Comitati Pari opportunità dei Comuni dal Collegato Lavoro (L. n. 183 del 04/11/2010), che sostituisce i suddetti Comitati e quelli paritetici sul fenomeno del mobbing, unificando le competenze, con un unico organismo, ovvero il “Comitato Unico di garanzia per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
Successivamente, su espressa e formale richiesta di alcuni Comuni per la costituzione di un percorso formativo per i Comitati neocostituiti e per quelli costituendi, si è aperto il dibattito sulle tematiche che verranno affrontate negli incontri informativi-formativi che partiranno all’inizio del prossimo anno.
A conclusione dei lavori, la Terza Sottocommissione (scuola, lavoro e formazione) ha manifestato l’impegno di farsi promotrice di un progetto di formazione che la Commissione porterà avanti con il contributo finanziario del consigliere di parità e che si articolerà in quattro incontri sulle seguenti tematiche:
– La cultura di genere e di Pari opportunità;
– Riforma Pubblica Amministrazione;
– Piano di azioni positive e bilancio di genere;
– Progettazione e fonti di finanziamento.
Alcuni sindaci presenti hanno dichiarato la loro disponibilità a sottoscrivere un protocollo di intesa con la Commissione Pari opportunità su iniziative inerenti le tematiche di genere sul proprio territorio affinché i referenti che prenderanno parte al corso di formazione diventino veicolo per la costituzione dei nuovi comitati.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

30 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

40 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago