Il concorso, indetto dalle tre organizzazioni sindacali provinciali SPI/CGIL, FNP/CISL e UIL/PENSIONATI, si è articolato nella elaborazione di un disegno o di una poesia o di un componimento attraverso i quali i nipoti abbiano raccontato un episodio o un comportamento particolarmente importante della vita dei nonni sul piano affettivo, emotivo, sociale e relazionale.
L’iniziativa ha coinvolto molti docenti e circa 400 alunni delle seguenti scuole dell’obbligo della provincia di Messina : Istituto comprensivo di Brolo, Istituto Giovanni Paolo II di Capo d’Orlando, Scuola per l’Infanzia “ S.Lucia “ di Capo d’Orlando, Scuola Primaria di Frazzanò, Scuola Media statale di Castell’Umberto, Istituto Comprensivo di Galati Mamertino, Ist. “ Beata Eustochia “ di Paradiso di Messina, Ist. “ La Farina “ di Messina, Ist. “ S. Giovanni Bosco “ di Messina, Scuola Media “ Mazzini “ di Messina, Direzione Didattica “ F. Crispi “ di Messina, Ist. Scol. “ F. Petrarca “ di Ganzirri – Messina, Ist. Scol. Primario “ Boer “ di Messina, Ist. Scol. “ Figlie del Divino Zelo “ di Faro Superiore di Messina, Scuola Media “ L. Rizzo “ di Milazzo, Ist. Scol. “ G. Piaggia “ di Milazzo, Direz. Didatt. 1° circ. di Milazzo, Scuola Primaria “ G. Verga” Giammoro di Pace del Mela, Ist. Comprensivo di Pace del Mela, Scuola Media “ L. Pirandello “ di Patti, Scuola El. “ Lombardo Radice “ di Patti, Ist. Comprens. di Scaletta Zanclea e Ist. Scol. Primario di Tusa.
Una commissione, nominata dalle tre organizzazioni sindacali,coordinata dai tre segretari generali Carmelo Catania (UILP), Giuseppe Cugno (FNP/CISL) e Giuseppe Locorotondo ( SPI/CGIL) e formata da Giovanni Lo Re, Carmelo Muscolino e Peppino Matafù della FNP/CISL, Franca Lapoli, Barbara Zuccarello e Santa Maria Signorino ( SPI/CGIL), Francesca Fascetto, Carmelo Munafò e Giovanni Valastro (UIL/PENS.),ha avuto l’arduo compito di selezionare i lavori meritevoli ai quali, nella manifestazione di Giovedì 19 maggio, alla presenza di tutti i concorrenti, di autorità e responsabili sindacali, verranno consegnati i premi ( buoni acquisto in elettronica, oggettistica, abbonamenti a riviste, libri e audiovisivi ).
Tutti i partecipanti al concorso, le scuole di appartenenza, gli insegnanti che hanno favorito l’iniziativa nell’ambito scolastico riceveranno un simpatico attestato.
SPI/CGIL FNP/CISL UILP
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…