Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Consegnati ieri quattordici nuovi mezzi destinati all’autoparco della provincia regionale

Ieri 21 dicembre, nella sede della ditta “Comer Sud” a Saponara, alla presenza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, la Provincia regionale ha acquisito quattordici nuovi mezzi destinati all’Autoparco dell’Ente Provincia.
Alla cerimonia di consegna sono intervenuti: assessore provinciale all’Autoparco, Antonino Terranova; l’assessore provinciale alla Viabilità, Lino Monea ed il dirigente ed il funzionario dell’Autoparco.
Il nuovo parco automezzi è costituito da tredici autocarri leggeri destinati all’espletamento dei servizi del dipartimento viabilità e da un automezzo speciale destinato al servizio spalaneve e spargisale gestito dall’ufficio autoparco, che opererà sulle strade provinciali ricadenti in zone montane interessate da fenomeni nevosi.
L’acquisto degli automezzi è stato effettuato attraverso la formula del leasing finanziario, soluzione economicamente sostenibile in quanto la spesa verrà diluita in un arco temporale di tre anni con riscatto finale che consentirà l’acquisizione di tutti i beni al patrimonio della Provincia regionale.
La spesa complessiva sostenuta dall’Ente sarà di ottocentodiciottomila euro, di cui cinquecentoquarantottomila euro (Iva compresa) per gli autocarri e duecentosettantamila euro (Iva compresa) per il mezzo speciale.
A seguire si riportano il modello dei mezzi, dotati di tecnologie a basso impatto ambientale:
•        n. 2 autocarri  marca Mitsubishi Canter modello FB634 – 65 quintali
•        n. 11 autocarri marca Mercedes Benz modello Sprinter 413 cdi – 35 quintali
L’automezzo speciale marca Mercedes Unimog modello U400L, versione polivalente con potenza di 238 CV e peso complessivo che sfiora le 13 tonnellate, è attrezzato con vomere spalaneve e spargisale immediatamente fruibile.
Il suddetto mezzo, essendo polivalente,  può essere adattato a molteplici impieghi come falciaerba e spazzacarreggiata per tutte le esigenze delle strade provinciali, autocisterna per antincendio e supporto alla Protezione Civile, gru e piattaforma aerea per connessi interenti sul verde pubblico ecc… .  
Le superiori funzioni, qualora l’Ente ne ravvisasse la necessità con la conseguente disponibilità economica, verranno concordate con gli uffici interessati.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago