Continueranno fino a Domenica 8 Gennaio al Monte di Pietà le iniziative collaterali alla “V Edizione della Cavalcata Storica dei Cavalieri della Stella”.
La manifestazione promossa dall’Associazione Storico Culturale “Compagnia d’Armi Rinascimentale della Stella” di Messina, con il patrocinio del C.E.R.S. – Consorzio Europeo Rievocazione Storica, vuole rinnovare l’antica tradizione che vedeva nel giorno dell’Epifania la festa dell’antico ed illustre Ordine Militare della Stella, prestigioso sodalizio fondato a Messina nel 1595 e sciolto nel 1678, dopo la ben nota rivolta antispagnola.
Sarà possibile visitare la mostra storica-documentaria, inaugurata ieri mattina, composta dalle seguenti sezioni: “I Cavalieri della Stella nella Messina del ‘500” a cura della Associazione Compagnia Rinascimentale della Stella; “Messina baricentro del Mediterraneo nel XVI-XVII secolo – Crocevia di Popoli, Mercanti e Galee armate” a cura della Associazione Aurora; “I Costumi di Luisa” in ricordo della costumista Luisa Giacon prematuramente scomparsa; “La Scuola di Equitazione Classica” esposizione di selle e finimenti a cura del S.I.E.C.; “Le Carrozze d’Epoca” Esposizione a cura di Carrozze Molonia. Saranno presenti altresì degli stands del gruppo Scout C.N.G.E.I. ed dell’AVIS – Messina.
Domani, Domenica 8 Gennaio, a partire dalle ore 9.00 “I Cavalieri ed i duelli” – Principi di base della scherma rinascimentale – Esibizioni ed apprendimento a cura di Eugenio Caratozzo. Nel pomeriggio alle ore 18:00 Esibizione della Corale Polifonica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”. Al termine gran finale della manifestazione con ballo rinascimentale in costume della “Compagnia della Stella” accompagnato dalle arpe del “Duo Gemelle Palazzolo Sabrina e Simona”, Investitura dei Cavalieri della Stella, ringraziamenti e chiusura manifestazione.
Tutte le iniziative sono state promosse grazie alla collaborazione con: Città Metropolitana Messina – Comune di Messina – Associazione Culturale Marduk di Rometta – Associazione Aurora – Scuola Italiana di Equitazione Classica – Associazioni Scout C.N.G.E.I. e M.A.S.C.I. – Carrozze d’Epoca Molonia – Lions Club Messina Host – Scuola Danza Aurora – Gruppo Storico Itala – Associazione Amici del Museo – Associazione Aura – Associazione Arsenale di Messina – AVIS – Corale Polifonica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” – Associazione Orchestra da Camera di Messina – “Duo Gemelle Palazzolo Sabrina e Simona”.
L’intera manifestazione si potrà svolgere grazie alla fattiva e concreta collaborazione di: Damiano Malfi – Il Pabetto – SA.MA. – Azienda Agricola “Reitana” di Attilio Interdonato – Antica Badia – Fioreria Floridea – Tabacchi Galletta Maria – Appetitoso.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…