Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Controllo del territorio, due denunce e una segnalazione amministrativa

A Messina, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile intensificano i servizi preventivi nel capoluogo peloritano. Scattano due denuncie ed una segnalazione amministrativa per altrettanti cittadini messinesi.
Prosegue, anche in questi giorni, l’azione di prevenzione dei reati e di contrasto alla criminalità a cura dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina che, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà due persone rispettivamente responsabili di inosservanza agli obblighi derivanti dalla sottoposizione al foglio di via obbligatorio e guida senza patente. Per una terza persona invece, trovata in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente è scattata la segnalazione alla Prefettura di Messina. In particolare, poco dopo le 22.30 del 7 settembre 2010, i Carabinieri componenti l’equipaggio di una gazzella dell’Arma di Messina, hanno sorpreso, in questo Villaggio Santa Lucia Sopra Contesse, un 20enne del luogo alla guida del proprio motoveicolo senza patente. All’esito degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, è infatti emerso che il giovane operaio messinese era sprovvisto di patente poiché dallo stesso mai conseguita. Poco dopo, sempre nella medesima località, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sottoponeva a controllo una vettura con a bordo due giovani del luogo, i quali sin dalle prime battute hanno mostrato un certo disagio al controllo di polizia. I Carabinieri, insospettiti dall’insolito comportamento dei prevenuti, hanno effettuato una perquisizione veicolare e personale, rinvenendo sulla persona del passeggero, quasi due grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, che lo stesso deteneva occultata all’interno della biancheria intima. Per tale motivo il giovane è stato segnalato quale assuntore di sostanza stupefacente alla Prefettura di Messina. Successivamente, alle prime ore di ieri, altra pattuglia del Nucleo Radiomobile ha sorpreso una cittadina di nazionalità rumena mentre, a bordo di una piccola utilitaria, stava transitando lungo la via Industriale di Messina. Una volta intimato l’ALT all’autovettura, i Carabinieri procedevano al controllo di polizia constatando che la donna risultava essere destinataria di una misura preventiva del foglio di via obbligatorio, emesso nei suoi confronti dal Questore di Messina nel mese di ottobre 2008. Nella circostanza, atteso che, peraltro, la stessa risultava già avere violato in passato per ben due volte tale disposizione, quest’ultima veniva deferita all’A.G. competente per la violazione delle prescrizioni imposte dalla misura preventiva del foglio di via obbligatorio.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago