In questo contesto, gli interventi di autorevoli rappresentanti del mondo del lavoro e dell’Università, illustreranno i fabbisogni di competenze specifiche, per l’inserimento dei giovani nel Mercato professionale, dell’imprenditoria e dell’occupazione.
Sarà dato spazio alle diverse tematiche inerenti l’occupazione e la formazione, quale mezzo per aiutare a superare la mentalità “assistenzialistica”, stimolando i giovani a formarsi ad essere protagonisti, a prendere in mano la propria vita lavorativa, acquisendo così una “cultura del Lavoro”, che porti alla diffusione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere “ruoli professionali” emergenti.
Interverrà l’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina, la prof.ssa Daniela Bruno, che si è resa promotrice dell’iniziativa, a conferma dell’impegno assunto a suo tempo con i giovani messinesi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…