Oltre agli studenti del gruppo Unime in Protesta e dell’Uds, sono scesi in piazza a manifestare la Cgil Flc, rappresentanti della rete No Ponte, Rete Antirazzista, Arcigay e la Rete 29 Aprile.
Il corteo, dopo una partenza in sordina a causa del boicottaggio attuato all’ultimo momento dagli studenti dei licei, ha raccolto circa 350 persone che da piazza Antonello ha attraversato le vie del centro peloritano per giungere al cortile del Rettorato dell’Università di Messina.
Qui, da mezzogiorno, si è tenuta l’assemblea per ribadire i motivi per i quali gli studenti hanno voluto celebrare questa giornata. Da tutti gli interventi è emersa la necessità di riprendere ad occuparsi dei problemi dell’università e dell’istruzione in un momento in cui, a causa dei tagli previsti dalla finanziaria Tremonti e dalle novità introdotte dal ddl presentato dal Ministro Gelmini questi servizi pubblici rischiano fortemente di venir meno. Inoltre è stata sottolineata l’importanza della cultura nel processo di formazione del cittadino come individuo consapevole e critico di fronte ai processi politico sociali che caratterizzano la nostra società e sono stati elencati i problemi che già hanno causato disagi agli studenti delle varie facoltà
Nel pomeriggio a tenere banco è stato l’evento organizzato dalla cgil flc, Pane e Divina Commedia con dibattiti , recitazione di passi della divina commedia, un convegno e una esibizione di studenti del conservatorio.
In serata, a conclusione dell’evento, una cena sociale accompagnata da buona musica di band emergenti di giovani universitari : si sono esibiti il “Progetto Mani Pulite” con un repertorio di brani inediti legati fortemente alla lotta alla mafia, al razzismo e i “Light Sound Diamond” , cover band di classici del rock.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri