Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Croce Rossa Italiana, 4° Campo Intercomponente di Protezione Civile

Dal 18 al 23 agosto 2009, presso il Campo Sportivo Comunale di Basicò (ME), si svolgerà il 4° Campo intercomponente per i volontari della Croce Rossa Italiana provenienti dalla provincia di Messina.
Già al quarto anno consecutivo, l’attività, fortemente voluta dalla dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, Commissario del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, ha l’obiettivo di addestrare e formare il personale (circa 200 volontari) nelle attività precipue di protezione civile. In tale sede avrà luogo il 1° Corso di Specializzazione per Soccorritori/Operatori CRI in protezione civile- 1°livello, in  ottemperanza all’ordinanza commissariale n. 55/09 del 19-02-2009 del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana.
Il direttore dell’esercitazione sarà il tenente com. CRI Vincenzo Muscatello, delegato provinciale di protezione civile del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, mentre la direzione sanitaria sarà affidata al dottore Antonio Cappiello.
L’organizzazione posta in essere ha visto un lavoro sinergico di supporto logistico della Prefettura della Provincia di Messina, dell’Amministrazione comunale di Basicò, del Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana e della Brigata Meccanizzata “Aosta”. In particolare: la Prefettura della Provincia di Messina, attraverso il Centro Assistenziale di Pronto Intervento (CAPI) del Ministero dell’Interno, ha messo a disposizione n. 20 tende ministeriali mod. 88 per l’allestimento del campo base; l’ingegnere Filippo Gullo, Sindaco del Comune di Basicò, ha dato la disponibilità del campo sportivo, ove sarà realizzato il campo base, ed un contributo straordinario per il vettovagliamento; il Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana ha reso disponibili automezzi (n. 2 camion euro cargo, n. 2 pulmini, n. 2 furgoni) e materiali (n. 2 tende pneumatiche infermeria ecc.); la Brigata Meccanizzata “Aosta” fornirà n. 200 brandine da campo per le esigenze alloggiative del personale volontario in esercitazione.

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

35 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago